(Video rimosso)
Il contenuto di oggi è un video sull’utilizzo delle mascherine, e anche sul loro significato culturale.
In Occidente in molti ne stanno parlando ultimamente, ma in Giappone vengono già regolarmente utilizzate da molto tempo per diversi motivi. Eccoli:
1) Non contagiare gli altri
Si pensa che la mascherina serva a proteggere se stessi, invece al contrario la sua funzione principale è quella di salvaguardare la salute delle persone attorno a chi la indossa. Di norma, chi si ammala in Giappone comincia a utilizzarla. Talvolta viene resa obbligatoria, specie sul posto di lavoro, anche se essendo un popolo notoriamente rispettoso nei confronti dell’altro quasi tutti lo fanno comunque, come norma collettiva.
2) Moda
Che tu ci creda o meno, uno dei motivi principali per cui in Giappone si utilizzano da sempre le mascherine è proprio questo. Va di moda portarle. Fa “figo”, fa “mistero”, e conferisce quell’aria un po’ dark e da scenario post-nucleare che tutti noi troviamo almeno un pochettino evocativa. Venire a conoscenza di questo fatto sorprese anche me. Dopodiché ne comprai una nera 🙂
3) Evitare il contagio
Ovviamente, questa è una delle ragioni per cui indossare la mascherina. Non è affatto la prima ragione come spesso si crede, tuttavia.
4) Sicurezza psicologica
In un paese come Giappone, rimanere “nella propria maschera” è sicuramente una scelta privilegiata per diversi motivi, dalla privacy alla discrezione nei confronti degli altri.
5) Inquinamento
Molte mascherine sono efficaci anche nei confronti dell’aria, quando è troppo inquinata. Al telegiornale, durante il meteo, vengono segnalati i livelli di particolato, e alcuni giorni vengono dichiarati “gialli” o “rossi”, nei quali l’uso della maschera è consigliato o molto consigliato.