Oggi ho soltanto pochi minuti per scrivere questo articolo.
È per caso questo un problema? Niente affatto. Tutto ciò che farò sarà fissare una microdeadline, e il gioco è fatto. Boom, articolo pronto in 10 minuti.
Sono le 17:35, e finirò questo articolo alle 17:45… Ti sembra incredibile? Beh, forse lo è. Ti sembra stupido e controproducente? Questo non credo.
Anzi, ti consiglio di provare lo stesso esperimento a casa tua. Fissa una deadline, o prendine una che hai già fissato, e poi spostala a “tra 20 minuti”, o 25 o 30 o addirittura 10 come nel mio caso.
Potresti voler concludere un piccolo progetto, ad esempio, o magari soltanto una sua piccola frazione. Non importa. In quel lasso di tempo, cerca di portare a termine qualcosa.
E che non sia troppo facile!
Alcuni esempi:
- Prepara un breve discorso in 15 minuti
- Cucina qualcosa di velocissimo in 5 minuti
- Cerca di “leggere” un libro, ovvero di capirne il più possibile, in 60 minuti
- Rispondi a tutte le mail della giornata in 20 minuti
- Scrivi un intero capitolo di un libro in 35 minuti
- Completa un ebook in 2 ore
Non tutti sanno che, ad esempio, entrambi gli ebook gratuiti disponibili sul sito sono stati realizzati soltanto in una mattinata. Davvero. Li ho prodotti e editati io stesso, addirittura il primo lo ero andato a stampare in cartaceo a una fiera, gratuitamente.
A volte ci sembra di avere troppo poco tempo, ma la verità è che ne sprechiamo una fottuta vagonata. Un modo interessante per renderti conto di quanto ne sprechi è proprio questo, usando le microdeadline.
Altri suggerimenti:
- Cerca di rimanere consapevole del tempo
- Massimizza il senso di “flow”, e minimizza il senso di stress
- Cerca di fissare una deadline “seria”, non darti minuti extra a caso
- Fai un buon lavoro
- Concludi e sappi di aver concluso
Renditi conto di come il tempo è qualcosa di estremamente soggettivo, di come a volte buttiamo via migliaia di minuti per risparmiare soltanto un paio d’ore. Fai caso a come tutto questo si ripete inconsapevolmente, giorno dopo giorno, creando nella nostra testa l’illusione che creare sia difficile, che realizzare e condurre a termine un progetto sia un processo necessariamente lento, e dispendioso.
Apparentemente, non lo è.
Ho persino finito 1 minuto in anticipo 😉