Almeno una o due volte al mese mi capita di sentir parlare di tecniche e metodi di lettura veloce. A te non capita mai?
Aumentare il campo visivo, muovere l’occhio più velocemente, ridurre i punti di fissità. Sicuramente ci sono molte tecniche di lettura veloce, là fuori, che non ho ancora scoperto e che meriterebbero un’occhiata più approfondita.
Nonostante questo, per un motivo o per l’altro, ho sempre preferito leggere un libro invece che lavorare sulla velocità di lettura (il tipico errore di chi preferisce le noccioline ai soldi).
Ah, se avessi dedicato più tempo alla lettura veloce, quanti libri in più avrei potuto leggere. Quanto tempo avrei potuto risparmiare.
Forse.
Perché uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione nella lettura veloce non è il numero di parole al minuto (PAM), ma la percentuale di testo compreso. Leggere a 1000 PAM è inutile se poi si comprende solo il 50% di ciò che si legge. Tanto vale rimanere a 350 PAM.
Quindi, in soldoni, investire tempo ed energie per imparare un metodo per leggere super velocemente potrebbe risultare rischioso, se il metodo in questione non permette di comprendere un’abbondante porzione di quello che leggi.
È per questo che quando ho scoperto Spritz ho ringraziato il mio spirito guida per avermi condotto sulla giusta strada.
Spritz: lettura veloce in 5 minuti
Spritz è un programma che puoi usare per leggere velocemente qualsiasi testo su computer, smartphone o smartwatch.
È costituito essenzialmente da un riquadrino, in cui compaiono le parole del testo che vuoi leggere, una dietro l’altra. Ogni parola ha una lettera evidenziata in rosso posta al centro del riquadrino, che serve a posizionare l’occhio in maniera ottimale.
Fissando la lettera rossa, il testo scorrerà automaticamente davanti ai tuoi occhi, e a te non resterà altro che selezionare una velocità comoda e goderti la lettura.
Perché Spritz?
A differenza di tutte le altre tecniche di lettura veloce, imparare a usare Spritz richiede soltanto 5 minuti. E anche se non lo usi per dei mesi puoi riprenderci la mano in pochissimo tempo.
A differenza dei suoi cloni/concorrenti, Spritz ha due vantaggi fondamentali:
L’allineamento
La letterina rossa, che serve a centrare la parola all’interno del riquadro, dev’essere scelta attentamente tra tutte quelle possibili di ogni parola, ed in questo compito Spritz eccelle vistosamente. Sbagliarne il posizionamento significa che l’occhio potrebbe impiegare troppo tempo per riconoscere la parola, e ciò ti costringerebbe a ridurre la velocità di lettura, rendendo tutto quanto inutile.
Il tempismo
La tecnologia Spritz implementa un algoritmo per ottimizzare il tempo su schermo di ogni singola parola, basandosi su alcuni fattori come la lunghezza delle parole e la punteggiatura, ed è proprio l’ottimizzazione di questo algoritmo che permette di ottenere la massima velocità di lettura con il minimo sforzo.
Questi due punti di forza, combinati, ti permettono di leggere a una velocità molto più alta del normale capendo tutto quello che leggi e ricordandotelo senza problemi. Prova tu stesso!
Dove trovo Spritz?
Sul sito ufficiale trovi una serie di programmi e applicazioni per smartphone che ti permetteranno di cominciare subito a spritzare tutto quello che ti pare.
I miei preferiti sono questi:
The Sprizlet
Vai su http://www.spritzlet.com/ e trascina il bottone gigante con scritto ‘Spritzlet’ nella tua barra dei preferiti. A questo punto, da qualsiasi pagina web tu stia navigando, puoi premere sul pulsante così creato e iniziare a spritzare come se non ci fosse un domani.
ReadMe!
ReadMe! è un’applicazione gratuita per Android. Se hai un libro in formato epub, puoi caricarlo nella Libreria di ReadMe! e spritzarlo dall’inizio alla fine. Super comodo per leggere durante i momenti meno opportuni, come le ore di lezione o la metropolitana all’ora di punta. C’è anche la versione per iPhone, mentre se usi Windows Phone puoi dare un’occhiata qui.
Readsy
Readsy è il coltellino svizzero di Spritz. Puoi leggere velocemente qualsiasi tipo di contenuto. Ti basta inserire l’indirizzo di un sito, incollare del testo o caricare un PDF.
Che te ne pare?
Niente male questo Spritz, vero? Sarà lui la soluzione definitiva all’annosa questione sulle tecniche di lettura veloce? Forse l’unico modo per scoprirlo è provarlo sulla propria pelle.
Come? Non vedi l’ora di provare? Ti è solo venuta sete? 😛
Condividi la tua esperienza con Spritz (non quello veneto) lasciando un commento qui sotto. E ricorda che puoi usare Spritz anche per leggere i miei lunghissimi articoli. Che sia la volta buona che li leggerai fino in fondo? 🙂