Ho voluto raccogliere in un articolo le 10 cose belle che non possono mancare nella giornata di chi è attento alla propria crescita personale. Le strategie complicate e gli interventi mirati possono anche funzionare, ma spesso le cose semplici sono quello che ci vuole per dare stabilità e forza ai nostri progetti.
1) Ama te stesso
Questa è la più importante.
Trova ogni giorno qualcosa di bello su di te. Accetta i tuoi errori e sii fiero dei tuoi successi. Coccolati e regalati qualcosa di bello ogni giorno. Guardati allo specchio e fatti un complimento. Abbracciati e datti un bacio. 🙂
2) Svegliati sempre alla stessa ora
Non c’è niente di meglio per la tua giornata che cominciarla con il piede giusto. E non c’è modo migliore di cominciarla col piede giusto se non svegliarti alla stessa ora tutti i giorni.
Il tuo organismo ama la regolarità. La vita umana è come una canzone, e il sonno è un indicatore importante di come sta andando il ritmo della sua musica. Gli esseri umani si sono evoluti adattando il loro ciclo naturale con quello della Terra nella sua orbita attorno al Sole. Avere un ritmo scombussolato equivale a essere in disarmonia con la natura e con gli altri.
Puntando la sveglia alla stessa ora tutti i giorni le tue giornate saranno molto più organizzate. Non solo, sono certo che con il tempo noterai una qualità del sonno migliore, e anche la quantità diventerà pian piano quella ottimale.
Se non riesci ad avere abbastanza ore di sonno cerca di resistere per un po’ di giorni. Non concentrarti troppo sull’ora a cui vai a dormire, e mettiti a letto solo quando sei troppo stanco per tenere gli occhi aperti. Tieni la sveglia sempre puntata allo stesso orario e il tuo cervello con il tempo inizierà a capire che l’unico modo per riposare sarà addormentarsi un po’ prima. Avere la giusta quantità di sonno è molto importante, quindi non forzarti a stare sveglio durante la giornata: se hai troppo sonno puoi fare dei sonnellini di 20 minuti, ma cerca di stare sempre nei tempi e soprattutto ricordati di distanziarli almeno un’ora l’uno dall’altro.
Continua a perseverare e dopo un po’ ti accorgerai di aver guadagnato una nuova magnifica abitudine.
3) Nutriti in modo sano
Purtroppo per la salute di tutti, scegliere il proprio cibo solo in base all’abitudine e al gusto è ancora un’idea molto diffusa.
Non posso raccontarti in poche righe il valore di avere una solida cultura sull’alimentazione, ma sappi che il cibo che introduci nel tuo corpo adesso determinerà completamente la qualità della tua vita futura.
Per farti un paragone, se il mondo fosse un videogioco, avere una buona alimentazione equivarrebbe ad avere un personaggio forte per giocare. Le imprese più straordinarie sarebbero semplicemente impossibili se le persone che le hanno compiute si fossero nutrite nel modo sbagliato. Non è un caso che i grandi campioni abbiano tutti un’alimentazione pianificata nel dettaglio.
4) Fai esercizio fisico
Se esistesse una pillola che riuscisse a replicare tutti i benefici di un esercizio fisico costante, sarebbe la pillola più miracolosa in assoluto per la tua salute.
I motivi di questo fatto sono numerosi, ma il mio preferito è questo: facendo allenamento puoi potenziare tutti i tuoi muscoli, e anche il cuore è uno di questi! La cosiddetta attività di cardio-fitness è particolarmente amica di uno stile di vita al top, perché potenzia il tuo sistema cardio-circolatorio ovvero cuore, vene e sangue. Avere un buon sistema cardio-circolatorio permette al tuo corpo di nutrire tutti gli organi nella maniera migliore, e di avere quindi numerosi benefici, tra i quali la sensazione di avere tanta energia durante la giornata, descritta da molti atleti di resistenza.
Se ti capita spesso di essere stanco, invece di cercare un rimedio nel riposo, comincia una routine di attività fisica costante. Puoi andare a correre al parco o fare un abbonamento in piscina. L’importante è che sia un allenamento di resistenza, cioè che ti tenga impegnato per tanto tempo e ti faccia venire il fiatone, e che coinvolga tutto il tuo corpo a un livello di intensità sufficiente.
Andare in palestra e sollevare qualche peso è sicuramente meglio di niente, ma tieni presente che se fai poca fatica (senza arrivare a sudare, diciamo), i benefici non saranno gli stessi di un allenamento impegnativo. Quindi non battere la fiacca, e ovviamente evita di strafare.
Può darsi che pensi di non avere abbastanza tempo per allenarti almeno 3 o 4 volte alla settimana (il minimo che ti consiglio): considera che una volta passati i primi giorni “di paura”, l’allenamento ti darà così tanta energia e carica da allungare la tua percezione della giornata. Grazie all’energia acquisita riuscirai a fare molte più cose, e ti sembrerà di avere più tempo per te stesso e per le tue attività.
5) Ama quello che fai
Dato che passerai la maggior parte del tuo tempo a lavorare al tuo progetto principale, che sia un lavoro o lo studio, non sarebbe fantastico potersi godere tutto quel tempo e non solo gli istanti dello stipendio e della promozione?
Se già ami quello che fai, cerca di capire cosa ti piace di più e cosa ti piace meno, concentrandoti sulle soddisfazioni e cercando di ridurre al minimo i momenti di frustrazione.
Se invece non ami quello che fai, cerca di capire perché lo stai facendo ancora. Eventualmente puoi sempre smettere di farlo o cambiare radicalmente il tuo modo di vedere le cose.
6) Stai con le persone a cui vuoi bene
Non dimenticare che una delle tue fonti di energia più grandi deriva proprio dal tuo rapporto con gli altri.
Stare sempre da soli e uscire poco di casa è la ricetta migliore per un umore grigio e depresso.
Passa un po’ di tempo con i tuoi amici e la tua famiglia, e non dimenticare di dedicare attenzioni anche a chi non conosci ancora.
Circondati di persone a cui vuoi bene, ascolta quello che hanno da dirti e condividi con loro la parte migliore di te.
Ignora chi ti giudica senza conoscerti, e concentrati invece su chi ti considera una persona preziosa e importante.
Se non riesci a organizzarti con nessuno dei tuoi amici per un’uscita, non ti arrendere. Esci di casa e fai un giro nei posti che ti piacciono di più; in piazza, al parco, o in biblioteca. Anche la semplice vicinanza dei tuoi simili è un potentissimo toccasana per la tua voglia di vivere alla grande.
7) Stai a contatto con la natura
Molto probabilmente anche tu, come me, vivi in una città con pochi alberi e tanto cemento.
I gas di scarico e le molecole dei materiali artificiali escono dalla città ed entrano nei tuoi polmoni, e anche se la situazione non ti mette in immediato pericolo di vita non è comunque il massimo per la tua salute.
Prenditi almeno due giorni a settimana per andare nel parco della tua città, o ancora meglio cerca un corso d’acqua, un bosco, o una montagna vicino a dove abiti e parti per l’esplorazione. I tuoi polmoni non vedono l’ora di assaporare un po’ di aria vera, e anche il resto del tuo corpo sarà sicuramente felice di stare in un luogo meraviglioso, silenzioso e pieno di vita.
8) Tieni un diario
Una delle abitudini che mi ha cambiato di più la vita quest’anno è stata quella di tenere un diario.
Un modo molto efficace di tenere un diario è quello di scriverti a fine giornata 3 cose belle che ti sono successe. Possono essere anche cose molto semplici, come ad esempio “ho visto uno stormo di uccellini spostarsi da un albero all’altro” oppure “oggi mi è piaciuto il colore del cielo”.
Alla fine dell’anno, al posto del diario, ti ritroverai un tesoro preziosissimo pieno di bei ricordi ed esperienze, e anche senza rileggerlo sono sicuro che il solo fatto di averlo scritto avrà reso il tuo anno ancora più indimenticabile.
9) Leggi
Un’altra abitudine delle persone eccellenti è quella di leggere molto.
Lascia perdere il giornale e procurati qualche buon libro, facendoti consigliare dagli amici o dal web.
Alcuni suggeriscono di leggere un libro al giorno, altri un libro alla settimana. Il mio consiglio è questo: mantieni una buona media ma non pensare troppo alla quantità. Concentrati soprattutto sulla qualità dei libri e sulla gioia che solo un’abitudine d’oro come la lettura ti può dare.
Se non hai tempo procurati le versioni tascabili dei libri o un e-reader, e datti alla lettura anche mentre ti trovi in treno o in pausa pranzo.
Il mio momento preferito per leggere è poco prima di andare a dormire. Mi intrattiene, mi informa, stimola la mia immaginazione, mi rilassa e mi da l’ispirazione e la carica giusta per fare un sacco di sogni interessanti.
10) Fai l’amore
🙂
Sulle modalità ti lascio carta bianca, ma non dimenticare che un’attività sessuale ricca e costante ti garantisce una vita lunga e piena di soddisfazioni!
Nel caso tu non disponga di un partner, non ti disperare. Se ti applichi nelle altre 9 con costanza sono certo che le tue probabilità di trovarne uno aumenteranno a vista d’occhio…