Nei momenti difficili, la serenità è la cosa più importante.
Come si ottiene la serenità? Rimanendo in pace, e soprattutto rimanendo indipendenti dalle condizioni esterne.
Se il momento è difficile, di solito non c’è modo di migliorarlo. Più o meno consapevolmente, il nostro cervello continua a cercare una soluzione, ma siccome il mondo esterno è troppo grande per essere modificato, il nostro sistema va in tilt.
Cercare di fare cose troppo importanti, in questi casi, è una scelta molto poco saggia a mio avviso. Non credo che quest’anno, né l’anno prossimo, “realizzare i propri sogni” sia una cosa fattibile, e nemmeno consigliata se me lo chiedi.
Molto meglio coltivare le solite care e vecchie piccole buone abitudini.
Le abitudini di una volta…
A Gennaio avevamo tutti una vita diversa, delle aspettative diverse, delle prospettive diverse. Io ad esempio volevo andare in Giappone in treno, e poi iniziare a dedicarmi all’obbiettivo a lungo termine di trasferirmi a vivere negli Stati Uniti. Adesso che è quasi Ottobre, la situazione è cambiata drasticamente. In Giappone non ci potrei andare neanche se volessi. E gli Stati Uniti? Quasi meglio non nominarli nemmeno…
Non ti sto dicendo che devi abbandonare per forza le speranze e buttarti giù. Detto questo, sicuramente ambire a realizzare un progetto grosso può con tutta probabilità generare una delusione.
“E le lingue allora Dylan? Che mi dici dell’apprendimento con il metodo? Lo consigli ancora?”
Sinceramente parlando, il metodo di apprendimento delle lingue con l’ascolto passivo, lo shadowing, e Anki, è una delle poche cose che consiglio di fare, in questi casi. Imparare in questo modo non è affatto faticoso, e anzi anni fa mi aiutò a rigenerarmi dal periodo più nero della mia vita, e a uscire dalla depressione. In un periodo come questo in cui non si può fare nulla, e in cui tutti sono fondamentalmente in crisi (economicamente e mentalmente), non c’è niente di meglio che stare tranquilli, e continuare a progredire un passetto alla volta nelle cose che contano.
Una di queste, sicuramente, è l’apprendimento di nuove lingue con il metodo.
Per il resto, i consigli sono sempre li stessi:
- Medita tutti i giorni
- Corri 5 volte a settimana
- Leggi molto (1 libro a settimana)
- Rilassati e divertiti e lavora a qualcosa di creativo e stimolante
- Smetti con lo zucchero, con la caffeina, con i prodotti animali, con l’alcool, con il fumo, con la masturbazione compulsiva, e con le dipendenze in generale
Ora tu mi dirai:
“Dylan mi hai fatto una testa così con ‘ste robe, è tutto l’anno che me ne parli. Non è che hai finito le idee?”
Al che io ti rispondo: assolutamente sì, le ho finite. E sai perché lo so? Perché se attui davvero i tutti i cambiamenti che ho elencato, sono certo al 100% che noterai un cambiamento molto positivo nella tua vita, a 360°.
Il fatto che le idee siano sempre le stesse non significa che non siano valide.
Il problema è questo, ora sei qui a cercare nuove idee per migliorarti, nuovi spunti per ispirarti o per darti quel trucchetto o segretino in più che ti ci voleva per “uscire fuori dal guscio”. La verità è che non c’è mai niente di nuovo, oramai. Sai già benissimo tutto ciò che c’è da fare, ciò che manca è scegliere di farlo.
Quindi ora molto probabilmente ti stai chiedendo:
“E come faccio a fare tutte queste cose? Dove la trovo la forza di volontà?”
Al che io ti rispondo: forza di volontà? Non ho mai sentito niente di più stupido. Fare tutte queste cose significa rendersi la vita molto più facile. Lo dico ancora una volta, fare scelte apparentemente “difficili” ti rende la vita più facile. Fare scelte apparentemente “facili” ti rende la vita estremamente più difficile.
Sei debole? Ti stimo
Quando mi dicono:
“Dylan non so come fai tu che leggi, corri, e mediti tutti i giorni… Io non ce la farei! Ti stimo troppo, sei troppo davvero forte, chissà qual è il tuo segreto…”
Io rabbrividisco completamente. Al massimo sono io che stimo te che non corri e non leggi e non mediti. Chissà che vita impossibile che ti ritrovi a doverti gestire, tutti i giorni. Se ci pensi bene, il vero eroe qui sei proprio tu. I miei complimenti!
Il motivo per cui ho voglia/volontà di fare ciò che faccio tutti i giorni, è perché non voglio finire schiacciato dalla vita. Mi piace stare bene, mi piace essere sereno. Molto semplice. Se noti, tutte le cose in lista hanno molto più a che fare con il “non fare”, che con il “fare”. È una questione di rimozione del superfluo, di minimalismo, di zen, di wu wei.
Non mi metto a cercare di fare l’impossibile, non mi metto a crearmi diecimila rogne perché “non ho tempo”, “non ho forze”, “non ho energie”, o “ho troppe cose da fare”. Semplicemente, un giorno dopo l’altro, faccio la cosa giusta perché so che anche se non sembra, è la più facile. Mi rilasso, mi tratto bene, rimango proattivo, attento, e curioso nei confronti del mondo. Fare deliberatamente questa scelta non richiede nessuna forza, e nessuno sforzo.
La forza di volontà non esiste. Al massimo, esiste la debolezza dell’involontarietà.
Evitala! 😉