Prova a chiederlo in giro. Prova a chiederlo a te stesso.
Credi nel Vero Amore?
Nah, le persone hanno smesso di crederci. Da tempo. Lo stesso vale per la Vera Felicità. Molto meglio credere nei rapporti complicati. Nelle relazioni così, come vengono. Negli attimi di passione, e nei momenti di lucidità. Nel convenientemente ragionevole.
L’Eterna Adolescenza
Invece che nell’Amore, la nostra società crede ciecamente nel Compromesso.
Invece che nella Felicità (che alcuni chiamano Serenità, ma è la stessa cosa, capiamoci), la nostra società crede ciecamente nella Sopravvivenza.
E va bene così. Sopravvivere è importante, dopotutto. Ma lo è davvero? Moriresti davvero senza aver mai assaporato la Vera Felicità? Senza aver ripristinato la forza del Vero Amore nel mondo? Alcuni sì, lo farebbero. Alcuni lo hanno già fatto. Ma noi, noi che siamo ancora qui, io e te, ancora vivi… Siamo davvero costretti anche noi a fare finta che sia tutto brutto ormai? Che sia tutto un discorsone da sfigati? Da fuori di testa? Da sbandati?
Forse ci siamo tutti quanti rimasti male, da adolescenti. Tanto. E adesso odiamo tanto il mondo, come in quel brano dei Pumpkins:
I don’t need your love to disconnect
Volevamo un mondo diverso. Una persona diversa. Una relazione diversa. Una prima volta diversa. O ancora, siamo feriti dentro perché queste cose non ce le abbiamo mai avute. E va benissimo. Il bello di essere adolescenti è proprio questo, che non ci si vergogna di essere vivi, a costo di soffrire.
Quando le sofferenze si accumulano poi però, e ce le ritroviamo lì come un grosso bagaglio, dobbiamo veramente scaricare tutto fuori dalla finestra, e cercare di tirare avanti così il più possibile? Dobbiamo veramente restare adolescenti? O possiamo ancora crescere?
Vedi, noi pensiamo tutti di essere cresciuti. Invece di credere ciecamente nell’esistenza del Vero Amore, abbiamo cominciato a credere nel suo opposto. Il Vero Amore non esiste, e chiunque lo nomina è un perdente. Forse ci siamo soltanto trasformati tutti nel bullo della scuola, senza accorgercene. Vogliamo fare i duri, ma non lo siamo. O forse abbiamo soltanto il cuore ancora troppo spezzato, per ragionare.
Che cosa vuol dire crescere quindi? Che cosa pensa un Vero Adulto, del Vero Amore? È ancora possibile affrontare questo discorso in modo maturo, senza sfociare per forza in soluzioni comode come il sesso occasionale, o gli uomini o le donne che sono troppo l’una o l’altra cosa, o il matrimonio di comodo, o l’amore dei film, che poi non accade mai nella realtà ed è normale? E se non fosse normale? E se il Vero Amore esistesse, fosse lì, per noi, sempre a portata di mano? Se fosse, semplicemente, un po’ difficile da elaborare, da averci a che fare, da conoscere, da comprendere, da imparare?
Se invece l’Amore fosse…
Pensaci. Finora tutti abbiamo giurato. L’Amore non esiste, basta. Lasciamo perdere. Andiamo nei club. Di notte. Intossicati. Pieni di musica e distrazioni. Là dove sarà più impossibile vederci davvero. Quello è l’amore. Ci siamo detti. È vero abbastanza! Finché non passa l’effetto.
E lo stesso vale per il polo opposto, il matrimonio. Anche lì, la società è molto chiara in merito. Il matrimonio è giusto, è bello, è buono, è desiderabile. Quello è l’amore. Ci siamo detti. È vero abbastanza! Finché non passa l’effetto.
E così, tante altre situazioni. Gli appuntamenti, lo speed dating, le app di incontri, persino le serate kinky… Sono questi i luoghi dove trovare l’amore. Mica quello vero eh, si intende. In tutti questi posti, quella parola non la devi neanche nominare. Ci sentiamo così forti, così al di sopra, così maturi, nella nostra stessa concezione del mondo e dell’amore. Abbiamo bandito tutti i dogmi. Le religioni, l’eterosessualità, il genere, i canoni, le mode, i costumi, le tradizioni. Non c’è più nessun taboo. Le trasgressioni sono ovunque, di ogni tipo. I video sui siti web pornografici sono molto più visualizzati di Amazon, Netflix, e Twitter, messi assieme. Nessuno osi giudicare nessun altro, per quello che fa o che vuole fare, né a letto, né fuori. E questo va bene.
Ma il Vero Amore? No, ascolta, per favore. Non lo nominare neanche ok? È vietato. Non ci piace. Ci fa senso. È stupido crederci.
E non sto nemmeno dicendo che l’Amore siano le smancerie, le coppiette felici, o i matrimoni pilotati da qualsivoglia destino, che siano i genitori o lei o lui o i bimbi o la società o le persone per bene, non è questo. E non credo sia nemmeno il sesso a caso, il giocarsi a vicenda come degli ossessi, il maniacale e quotidiano bersi e buttarsi via, come delle lattine.
Alcuni preferiscono il primo modo di vedere le cose, altri quest’ultimo. Altri ancora, la Via di Mezzo! Che cos’è poi, se non soltanto la glorifcazione, a parole peraltro, del Compromesso?
Ma se, invece… Ascoltami per un solo secondo… Se invece, se l’Amore fosse…
“Quindi che cos’è l’Amore, eh, Dylan? Non dirmi che lo sai, adesso. Perché sappi che non ti crederò…”
Lo so invece, e te lo sto per raccontare. E no, probabilmente, non mi crederai.
Che cos’è l’Amore?
Affrontare un tema come questo, non è da tutti. Alcuni psicologi magari, o filosofi o talvolta poeti, sempre che ve ne siano rimasti, coi tempi che corrono. Vinicio Capossela, toh. Il sassetto nella scarpa. Massimo.
Sostenere però di conoscere la verità e tutta quanta la verità, a proposito di un argomento tale, beh non è da tutti. Ci vuole coraggio. Una punta di arroganza, persino.
Beh, non importa. Questo è il mio sito! Tieniti forte quindi.
L’Amore Vero è esattamente questo:
- L’Amore Vero esiste.
- L’Amore Vero è qui.
- L’Amore Vero è reciproco.
Soltanto questo ti basti sapere.
Se non è reciproco, non è Vero Amore, mi spiace. Ritenta. Come potrebbe non esserlo? Pensaci bene. Se non è qui? Stesso discorso, come potrebbe un’energia simile essere in un altro luogo? “Eh, ma Dylan…” Lo so, lo so a cosa stai passando. Ci siamo rimasti tutti male, nella vita. Volevamo quello, volevamo quella, non siamo stati “corrisposti”, dobbiamo soffrire. Ora ti chiedo però. È questa una Verità della Vita? Che nell’Amore bisogna soffrire? O te l’hanno soltanto insegnato? Ne hai davvero la pienissima certezza, o è forse soltanto un luogo comune? Un comportamento automatico? Una moda? Una tendenza? O ancora peggio un capriccio?
Come quando tutti dicono, eh che difficili gli esami, eh come si mangia bene lì, eh com’è vero che tutto va sempre male nel mondo… E tu annuisci forte, perché non vuoi sentirti fuori dal gruppo. Specie a proposito di un argomento tanto importante.
E se forse ci siamo insegnati a vicenda, tutti quanti immaginatelo, una cosa sbagliata? No? Oddio, e se fosse davvero tutto inventato? Ma ci pensi? Sarebbe orribile… Pensi che sia impossibile? Hai mai sentito parlare di questo esperimento?
Hai mai provato a pensare con la tua testa, invece? Dico davvero. Provaci adesso, lucidamente. Pensa alle tue delusioni, e alle tue gioie. Cerca di rimanere nel presente, rimani consapevole. Certo, l’amore può far male. Ma se… Se il Vero Amore non facesse male, invece? Come può il Vero Amore essere qualcosa di negativo, per definizione?
Se giuri che hai smesso di credere nella Felicità, o nell’Amore, beh, sono con te. Ti capisco. Mi dispiace però, io non ti credo. Detto questo, forse sei tu che ti stai bloccando. Forse il Vero Amore è là fuori, e aspetta di essere conosciuto e scoperto, e amato. E tu sei ancora lì. Cerchi protezione. Cerchi spiegazioni. Cerchi controllo. Cerchi vendetta forse. O forse ancora non cerchi più nulla, perché hai perso la speranza già troppo tempo fa, e imbevendoti di disperazione, dopo un po’, hai finito per assorbirla.
È proprio a te che vanno i miei auguri di San Valentino quindi. Tu, più di tutti quanti ne hai bisogno! 🙂
Apri gli occhi. L’Amore esiste davvero. L’Amore è qui, davanti a te. L’Amore è sempre reciproco. Altrimenti, come potrebbe essere Vero Amore?
Non arrenderti non smettere di cercarlo, non smettere di crederci (non ciecamente come una fede, ma appassionatamente), non smettere di vederlo, di sentirlo, di assaporarlo, di toccarlo. Non smettere di continuare… a crearlo!
Aspetta un attimo allora, ecco che ci siamo.
E se dare Amore, crearlo, generarlo, qui, sempre, ora, e in ogni luogo tu vada… Così come sei… E se fosse questa la risposta?
E se fosse addirittura… Inevitabile?
“Destroy the Mind, destroy the Body
But you cannot destroy the Heart.”
❤️