Sono sicuro che è possibile riassumerti in una sola frase il motivo per cui iniziare a meditare ti farebbe bene, ed è quello che farò in questo articolo.
Il beneficio principale della meditazione è questo: meditare ti aiuta a vivere ognuno dei tuoi istanti più pienamente. Il che è parecchio utile e interessante, se ci pensi.
Ci sono tantissime esperienze nella vita che durano meno di un secondo:
- Incontrare un’altra persona e guardarla negli occhi per la prima volta
- Godersi la brezza nel parco in una giornata di sole
- Stringere la mano per concludere un affare
- Avere un’idea brillante
- Innamorarsi di qualcuno
- Prendere una decisione importante
- Reagire a un incidente o a un imprevisto
Come affrontare tutte queste cose nel migliore dei modi? Non ci si può mica “allenare” singolarmente a essere pronti in ognuna di esse. L’unico allenamento possibile è la pratica della meditazione. Quando si medita ci si siede, ci si svuota la testa dai pensieri in eccesso e dagli obbiettivi, e ci si rilassa. Queste sono le cose più importanti, e sono cose che possono fare tutti. La parte che a volte alcuni non capiscono è quanto meditare sia semplice e alla portata di ognuno.
“E se continuo ad avere pensieri? E se non riesco a rilassarmi?”
Questi sono esattamente i pensieri che vogliamo imparare a lasciare a casa. Giusto? Quindi, il fatto che siano nella tua testa in questo momento, va benissimo, accettalo. Non si può smettere di pensare, ma una cosa che puoi fare è smettere di cercare di trovare una risposta. Queste domande non sono il problema, lo è il tuo bisogno continuo di sapere se stai facendo bene o se stai facendo male. E la verità è questa, che finché continui a chiedertelo, non stai facendo bene.
Rilassati quindi, socchiudi gli occhi, e comincia a dedicarti al tuo momento presente, finalmente. Noterai che ci sono tantissimi istanti, nella tua vita, che si susseguono incessantemente uno dietro l’altro. La tua mente può trovarsi “lì”, oppure altrove. Anche questo è un concetto che a volte non viene compreso. Che cosa significa non essere nel presente? Non siamo tutti quanti nel presente in automatico?
Prova a pensare a quando qualcuno ti parla e tu sei sovrappensiero. Con le orecchie stai sentendo quello che ti sta dicendo, ma non stai davvero ascoltando. Stai reagendo e mettendo il pilota automatico, magari annuendo automaticamente quando ti viene richiesto, o persino mugugnando qualche parola, ma tu non sei lì. Le tue orecchie sono lì, il tuo corpo è lì, magari anche la tua mente, ma tu no.
In ogni istante, nella tua vita, succede la stessa cosa. Solo che in questo caso non è un’altra persona che ti sta parlando, è la vita stessa. Se ti ci focalizzi abbastanza, noterai che ogni dettaglio che ti circonda è infinito, e che tu hai infinite possibilità. Riuscire a scorgere questa “infinità” della vita significa rivoluzionare completamente il proprio modo di osservarla, e di viverla.
Continuando a meditare e consolidando giorno dopo giorno la propria pratica, ti accorgerai che questa consapevolezza dell’infinito presente ti seguirà in ogni tuo istante e ti aiuterà in tutti i tuoi obbiettivi. Quando incontrerai qualcuno, ti meraviglierai e troverai la sua presenza irresistibile e affascinante. In un solo secondo! E lo stesso vale per tutte quelle altre esperienze di cui abbiamo parlato all’inizio.
Da quando ho iniziato a meditare, ormai più di cinque anni fa, non ho più smesso proprio per questo motivo. Mi sento più connesso con la natura e con gli altri, mi sento più presente nelle conversazioni, e ovviamente anche da fuori faccio una migliore impressione. Ho iniziato a ricevere più spesso questo tipo di complimenti:
- Sei calmo
- Sei concentrato
- Sei presente
- Sei diverso
- Sei interessante
Meditare porta tantissimi benefici, molti dei quali scientificamente dimostrati, ed è una pratica estremamente semplice e che chiunque può iniziare subito a invitare nella propria vita. Anche tu 🙂
Ti invito a cominciare oggi.