Ascoltare un podcast è uno dei modi migliori per imparare l’inglese gratis e senza sforzarsi troppo. Se poi nel podcast ci troviamo anche informazioni utili per la nostra crescita personale, i vantaggi di averne sempre uno nelle cuffiette diventano ancora più interessanti.
Ecco la mia personale lista dei podcast che ho scoperto quest’anno e che sto ascoltando in continuazione per migliorare il mio inglese in modo automatico (automigliorarlo?), e per scoprire nuove interessanti idee e risorse per la mia crescita personale in autonomia.
Italian Indie
Italian Indie è un podcast in italiano (l’unico di questa lista) gestito da Samuele Onelia, sul quale puoi trovare tantissime interviste ad altrettanti imprenditori italiani di successo, che hanno abbandonato il sentiero battuto del lavoro dipendente per dedicarsi alla crescita della propria attività. Non è propriamente un podcast di crescita personale, ma ascoltandolo ti accorgerai di come tutti gli imprenditori ci abbiano in qualche modo a che fare.
Utilissimo per farsi un’idea su chi siano le persone di successo, e su che tipo di interessi abbiano.
Episodio consigliato: Come Diventare Autoefficace e Realizzare i tuoi Obiettivi – con Antonio Panico, ep. 130
No Meat Athlete
Consigli di nutrizione vegana e vegetariana, allenamento e lifestyle salutare. No Meat Athlete è IL podcast in cui si parla di tutti i vantaggi di una regolare attività fisica associata a una sana alimentazione a base vegetale. I ragazzi sono veramente in gamba, e riescono a sorprendermi a ogni episodio. Hanno persino pescato un calciatore professionista vegano per intervistarlo.
Fantastico da ascoltare mentre si corre o mentre si condisce l’insalata.
Episodio consigliato: 12 Monthly Running Challenges for Your Strongest Year of Running Ever
Problogger
Problogger.net è uno dei siti più autorevoli del web in fatto di blogging. Ci puoi trovare tutto, ma veramente tutto, su come creare un blog, portarlo al successo e infine monetizzarlo. Di recente Darren Rowse, l’autore di Problogger, ha fatto partire un suo podcast in cui discute brevemente gli argomenti trattati sul suo sito.
Ottimo da mettere in sottofondo mentre si scrive.
Episodio consigliato: PB081: 14 Types Of Stories You Can Tell On Your Blog
The 5 AM Miracle
The 5 AM Miracle, di Jeff Sanders, è un podcast che parla di crescita personale a 360 gradi, focalizzandosi soprattutto sulla produttività e sullo svegliarsi molto presto la mattina per mettersi al lavoro sui propri obiettivi. In un articolo ho citato uno degli argomenti trattati nel podcast, l’Equilibrio Zero, ma se dai un’occhiata ci puoi trovare molti altri consigli utili e risorse. Alcune cose che ho scoperto grazie a Jeff: le standing desks e Super Genes, di cui ha addirittura realizzato un’intervista con l’autore, il famoso Deepak Chopra.
Il podcast ideale da tenere nelle cuffie durante l’allenamento delle 5 e mezza del mattino.
Episodio consigliato: “I’m Up. Now What?” The 5 Best Ways to Begin Your Day
Orgasmic Discourses
Questo podcast, purtroppo, in Italia non sarebbe mai esistito. E probabilmente mai esisterà. Orgasmic Discourses di Mariah Freya è un podcast sulla sessualità consapevole, con discorsi di educazione sessuale, sexual coaching e crescita personale sotto le coperte. La qualità degli episodi è sempre molto alta, i temi trattati sono vari e gli ospiti interessanti. Non si scade mai nel volgare o nell’osceno, il che tiene in alto la professionalità e la godibilità dello show.
Ottimo per sentire qualcosa di completamente diverso, e smetterla di essere degli appassionati di crescita personale musoni che parlano solo di fare soldi e raggiungere gli obiettivi.
Episodio consigliato: How to Silence Left Brain Chatter and Switch to Right Brain Sex
Punk Rock Personal Development (ora The Girl Gang Conversations)
Sarah Starrs è la conduttrice di Punk Rock Personal Development, un podcast completamente dedicato alla crescita personale Punk Rock style. È un podcast con una forte presenza femminile, il che mi piace molto, nel quale vengono trattati temi quali creatività, felicità, spiritualità e lifestyle. Il tutto è approcciato in maniera molto pratica e basandosi solo sulle cose che funzionano, senza troppi fronzoli e delicatezze, da qui la dicitura “Punk Rock”.
Lo conosco da poco ma mi ha già conquistato.
Episodio consigliato: PRPD #22: Seducing your goals, honouring your shadow, & making life sexier with Kitty Cavalier
Sasha Daygame Podcast
Sasha Daygame è uno youtuber molto popolare, ma anche un eccellente comico e dating coach. Puoi seguire i suoi capolavori sul suo canale di YouTube o anche sul suo podcast, davvero ben fatto e molto divertente nonostante i pochi aggiornamenti. Quello che mi piace di Sasha è la sua attitudine “reckless” a buttarsi di testa in qualsiasi nuova avventura e situazione. Gli argomenti sono estremi quanto il personaggio, quindi preparati a venire travolto da un grosso carico di irriverenza e spudoratezza.
Consigliato a chi ama il lato Jackass della crescita personale.
Episodio consigliato: How to automatically attract the perfect partner – with Steve Pavlina
Perché proprio i podcast?
Molto spesso mi viene posta questa domanda: “Ste, ma come fai a sapere tutte queste cose?”, che in realtà è una versione censurata di “Ste, ma come fai a sapere tutte queste cagate?”.
Standing desk, sogni lucidi, life hacks, libri sui più svariati argomenti… In effetti la quantità di materiale che riesco a scoprire ogni giorno ha dell’incredibile.
Il consiglio, come sempre, è leggere molta roba (soprattutto buoni libri e siti web), ma se vuoi essere un’autentica miniera di informazioni il segreto è trovare dei podcast sul tuo settore e ascoltarli come sottofondo alla tua giornata per la maggior quantità di tempo possibile.
Conoscevi qualcuno dei 7 podcast che ho citato in questo articolo? Conosci un podcast di crescita personale che pensi sia interessante e vuoi proporre? Hai un tuo podcast di crescita personale e vuoi pubblicizzarlo?
Rispondi lasciando un messaggio vocale nei commenti 🙂