Quest’anno tra le altre cose ho deciso di sfidarmi a leggere almeno un libro a settimana. Al momento sono un po’ indietro rispetto alla media, ne ho completati 32 e siamo alla settimana 37, pian piano recupererò vedrai 😉
Ecco a te quindi 10 titoli, tra quelli che ho già letto quest’anno, che ti aiuteranno a trasformare la tua vita in 10 diversi suoi aspetti, e a ispirare in 10 diversi modi la tua crescita personale. Sì, sono tutti quanti in inglese.
Buona lettura!
1. Ispirazione – The Decision by Kevin Hart
Il libro più divertente e godibile in assoluto tra quelli di quest’anno, per questo lo metto volentieri in cima alla lista. Kevin Hart è un attore e comico di indiscutibile fama e talento, e questa non è la sua prima opera su “carta”. Consiglio di ascoltarlo su Audible, in particolare, perché i libri letti dall’autore originale (come in questo caso) sono tutta un’altra cosa. Un approccio alle tematiche della crescita personale sicuramente più grezzo e terra-terra del solito, ma anche per questo motivo indubbiamente più leggero, rilassante, e accessibile per tutti. Una piccola gemma 🙂
2. Apprendimento – Micromastery Robert Twigger
Micromastery è stata la scoperta più interessante dell’anno. Il libro non è particolarmente complicato e anzi parla di un solo concetto molto semplice: come diventare bravi in qualcosa di molto semplice ti possa aiutare ad apprendere tantissime altre cose, e naturalmente a migliorare la tua vita.
Altri libri sull’apprendimento che ho letto e consiglio sono The Art of Learning di Josh Waitzkin, e Stick With It del Dr. Sean Young.
3. Sessualità – The Heart of Tantric Sex by Diana Richardson
Ancora una volta, un libro sufficientemente semplice ed accessibile, nel caso ti volessi avvicinare alla sessualità tantrica e in generale a diversi modi di interpretare, praticare, ed esprimere la tua energia sessuale.
Ci sono altri testi sull’argomento, probabilmente molto più esaurienti. Detto questo la narrazione è piacevole, e gli esercizi proposti sono numerosi ma non interrompono il fluire del libro, che rimane scorrevole e godibile anche per chi si approccia a questo mondo per la prima volta.
4. Interiorità e abitudini – Breaking the Habit of Being Yourself by Dr. Joe Dispenza
Per quanto riguarda Breaking the Habit of Being Yourself, ti dico solo che dopo averlo finito mi sono scaricato subito tutti quanti gli altri libri dello stesso autore, per poi “divorarmeli” il più velocemente possibile, cosa che è avvenuta nel giro di un mese e qualcosa.
Nonostante non condivida al 100% lo stile o le opinioni dell’autore, o forse anche proprio per questo, questi libri mi hanno sfidato a riconsiderare il mio modo di osservare me stesso, il mondo, e la mia vita.
Forse il libro più “trasformazionale” per eccellenza dell’intera lista.
5. Saggezza – On the Shortness of Life by Seneca
Un libro breve, ma non facile da leggere, soprattutto da interiorizzare e digerire come si deve.
Confrontarsi con Seneca ti porta inevitabilmente a riconsiderare le tue scelte più importanti, a riponderare il senso delle cose, e insesorabilmente anche a trasformare la tua vita in meglio. È proprio questo “meglio” infatti, il significato stesso della virtù, a interessare gli stoici. Comprendere che cosa è “bene”, prima ancora di chiedersi come essere buoni o fare cose giuste.
6. Attività fisica – Spark by John J. Ratey, MD
Un libro di cui ho parlato sicuramente tante altre volte, sia qui su questo sito che altrove. E il motivo è molto semplice, è un libro importantissimo e che vorrei che tantissime persone avessero già letto. In pratica, ti spiega come l’esercizio fisico renda poco a poco “impossibile” per il tuo cervello abbattersi, stare male, o essere in disequilibrio.
Se senti che nonostante tutto hai ancora molto stress o poca soddisfazione, dagli una possibilità.
7. Filosofia – Hyperobjects by Timothy Morton
Hyperobjects è il testo di filosofia più stimolante e contemporaneo che abbia mai incontrato. Tratta in particolar modo di una branca della filosofia chiamata ontologia, che si occupa di definire che cosa oggettivamente esiste e che cosa invece non esiste.
Difficile, ma se affrontato e compreso può regalare grandissime soddisfazioni.
8. Denaro – The Secret to Attracting Money by Dr. Joe Vitale
“Vuoi guadagnare tantissimi soldi? Ma certo che vuoi!”
Il libro si apre così, e c’è poco da fare. Ad alcuni questo tipo di libro piace un sacco, ad alcuni fa vomitare, ma stiamo parlando di uno stimatissimo autore di marketing “spirituale” americano, Joe Vitale (noto per aver divulgato Ho’oponopono, tra le altre cose), e in pieno stile “trash” a la Legge dell’Attrazione. I gusti so’ gusti.
Nel caso fosse di tuo gradimento, essendo un classico del genere, lo apprezzerai sicuramente.
Nel caso preferissi qualcosa di più concreto e piantato per terra ti consiglio invece il Money di Tony Robbins, altro testo rispettatissimo, per diversi motivi e da un diverso pubblico.
9. Dipendenze – Caffeine by Micheal Pollan
Un audiolibricino di 2 ore che ti cambierà completamente l’esistenza e il modo di guardare gli altri, o magari anche te nello specchio.
La caffeina è una droga? Ma figuriamoci. A proposito, non smettere domani! Prova a farlo subito… Nel caso però non ci riuscissi, Micheal Pollan ti spiegherà efficacemente il perché.
10. Produttività – Tools of Titans by Tim Ferris
Tools of Titans di Tim Ferris è una mega bibbia della crescita personale, con interventi di personaggi illustrissimi (tra cui Arnold Schwarzenegger e 110 altri), migliaia di consigli a proposito di tutto, storie di successo e investimenti milionari, esempi pratici, consigli e liste di libri, liste di prodotti consigliati, sfide, massime, ispirazione, storie commoventi, e blah blah blah…
Personalmente, non sono un fan sfegatatissimo di Tim Ferris e del suo stile, ma mi piace sfidarmi e volevo una lettura potente e che consigliano tutti ma che leggono in pochi perché difficile, e questo libro mostro gigante da 736 pagine faceva proprio al caso mio.
Altri super classici di Tim Ferris sono il famoso The 4-Hour Workweek, the 4-Hour Body, e Tribe of Mentors, giusto per citarne alcuni.
11…?
E ora… dimmi tu!
Consigliami il tuo libro di crescita personale preferito, o un libro che ti è piaciuto particolarmente quest’anno, scrivendomi tramite il sito o sulla mia mail. Mi mancano ancora una 20ina di libri per la sfida, ho bisogno di titoli di qualità!
Aspetto i tuoi suggerimenti 🙂