In questi giorni sto girando un po’ per il Giappone, finalmente!
Un sogno che si realizza essere testimone di tutta questa bellezza, specialmente in questo periodo dell’anno, quello dei ciliegi in fiore.
Ma non sono stati i ciliegi a farmi commuovere. Incredibile ma vero, è stato un sasso. 😀
Fammi spiegare meglio… Ovviamente non si tratta di un sasso qualsiasi, ma della leggendaria pietra di Kiyomasa, che si trova proprio sotto uno degli edifici del castello imperiale di Nagoya.
Ci sono stato stamattina, e devi sapere che sono stato molto fortunato, perché sono riuscito a far parte di un fantastico tour guidato del posto. La gentilissima guida ci ha spiegato, una volta arrivati davanti a questa roccia, che per portarla lì da una regione lontanissima del Giappone ha impiegato 6 mesi di tempo e più di 20000 uomini.
Un’impresa incredibile, spaventosa, e pensare che la pietra è solo una delle tante migliaia che ancora oggi stanno lì a fare da basamento agli edifici del meraviglioso castello.
Guardare la rappresentazione di questo condottiero mi ha ispirato il cuore… Che impegno, che determinazione, che grande ambizione, questo sì che è un obiettivo!
Quindi mi chiederai, perché ti sto raccontando tutto questo?
Beh, un po’ è per condividere la gioia di questa esperienza. Ho visitato il castello come un vero giapponese, mi sono sentito parte integrante di una cultura molto diversa e affascinantissima, indecifrabile a quasi tutti gli altri occidentali che l’hanno visitata e che la visiteranno. Mi sono sentito molto fortunato, e questa fortuna la devo soprattutto al metodo e alla sua applicazione.
Ma soprattutto, ti scrivo queste parole per ispirarti a tua volta a compiere questa impresa. Spostare una roccia così enorme, a quei tempi era questa la sfida più grande. Oggi le cose sono cambiate, abbiamo occasioni diverse, risorse diverse, sfide diverse.
Questo è il periodo storico migliore in assoluto per fare un altro sorprendente tipo di magia, la magia di apprendere una lingua straniera in pochissimo tempo. E a differenza della roccia di Kiyomasa, questa volta la tecnologia sta permettendo a tutti di farcela.
Non ci sono più ostacoli, non ci sono più barriere. Le vecchie convinzioni sono state scardinate. In centinaia hanno già scaricato i mazzi e applicato il metodo con successo.
A proposito, tra pochissimi giorni usciranno gli Autocorsi, che rimaranno GRATUITI quindi ancora per poco (se vuoi assicurarti il tuo, ti basta acquistare uno dei mazzi della serie Extra Rapido qui).
E questo è l’ultimo dei motivi per cui ti scrivo. Esortarti a prendere il mazzo, a prendere una decisione, a decidere di cominciare a cambiare la tua vita.
Esattamente come fecero Kiyomasa e i suoi, più di quattrocento anni fa, per spostare questo mastodontico sasso migliaia di chilometri fino al castello dell’imperatore.
Un passo alla volta 🙂