Quasi tutte le persone che ho conosciuto e che “volevano fare soldi”, nella vita, avevano un problema principalmente: la fobia del marketing. Il marketing, si sa, lo odiano tutti quanti, eppure ti assicuro che non solo è una cosa buona, ma che la stai già utilizzando su di te da una vita e che ogni centesimo che ti è entrato è dovuto esattamente a questo.
Ecco alcune convinzioni limitanti molto diffuse:
- Vendere mi fa schifo
- Vendere è brutto e sbagliato, una tortura inutile
- Convincere gli altri è una cosa malvagia
- Fare l’università e trovarsi un lavoro onesto è meglio che vendere
- Il lavoro e la vendita sono due cose diverse
- La pubblicità è sempre e soltanto manipolazione
- Chi ti vende qualcosa è sempre pieno di bugie
La verità delle cose, come sempre se le guardiamo da una prospettiva un po’ più aperta, è ben diversa.
- Vendere è una delle abilità più importanti per te, soprattutto se vuoi “fare soldi”
- Vendere non solo è cosa buona e giusta, ma è anche inevitabile
- Non c’è niente di male nel persuadere le altre persone, a patto che lo si faccia con il puro intento di aiutarle
- Fare l’università va di moda, ma sta diventando sempre meno determinante per realizzare i propri sogni
- Il lavoro è la vendita del proprio tempo (tramite un contratto) a un’azienda di venditori di prodotti o servizi
- La maggior parte delle pubblicità sono fastidiose e manipolative, questo è vero, ma è anche vero che la maggior parte delle cose che noi persone adulte facciamo e diciamo sono pubblicità
- Chi ti vende qualcosa è lì per un motivo, venderti qualcosa, e in casi molto rari anche per darti seriamente una mano e modificare in meglio la tua vita
Come sempre nel mondo, non c’è bisogno che te lo dica, guarda dentro al tuo cuore. Quando senti che “qualcosa non va”, potrebbe essere che la persona con cui stai avendo a che fare ha delle intenzioni che includono delle idee che a te potrebbero non piacere. Non bruciare subito tutta la tua lista contatti non appena senti un po’ di fastidio. I rapporti umani non sono tutti bianco o nero, talvolta semplicemente un’idea di una persona non ci va a genio, ma potenzialmente ce ne sono tante altre in lei che invece ci interesserebbero e ci migliorerebbero tanto.
Soprattutto, osserva la tua vita e cerca di modificarla. Nota come più il tuo rapporto con il tuo cuore è genuino, e più i tuoi affari con gli altri scorreranno piacevolmente, in entrambe le direzioni.
Allergia da marketing
Ho notato che questo argomento rende la maggior parte delle persone immediatamente sensibili. Per esempio, nel caso della vendita online, al primo errore incontrato molt* clienti iniziano a gridare allo scandalo e alla truffa. La verità è ben diversa: truffare è un’arte, e chi non si vuole esercitare è difficilissimo che abbia successo. Io non amo la truffa, e anche se posso rispettare l’impegno di chi dedica una vita a questo modus operandi (per esempio uno dei miei film preferiti è Confidence: La Truffa Perfetta), ho scelto da tempo di essere una persona onesta.
Questo, principalmente, perché ho notato con i miei stessi occhi quanto l’onestà e il lavoro professionale paghino sempre molto più di tutte quante le altre scorciatoie possibili, per quanto la nostra mente non fatichi a immaginarsene.
Anche quando compro, quindi, sto molto attento a questa distinzione. Mi faccio sempre queste e altre domande:
- La persona dalla quale sto acquistando è genuina?
- La compagnia con la quale sto intrattenendo affari ha a cuore i miei interessi?
- Se qualcosa di imprevisto dovesse accadere, verrei assistito o lasciato perdere?
L’idea qui è che è possibile valutare un affare al momento della negoziazione ancora prima di averne valutato gli aspetti “tecnici” o concettuali. Trovi questo concetto espresso più approfonditamente nel libro Blink di Malcolm Gladwell.
Animal irrationale
Come sai, il marketing ha a che fare con lo scambio di beni e servizi e valore e risorse tra esseri umani. Come non tutti sanno, tutti gli esseri umani sono organismi pesantemente irrazionali, regolati sì da pensieri “logici”, che però purtroppo si basano su presupposti al 100% emozionali.
Se tu non fossi irrazionale, non potresti operare delle scelte. Anche gli individui più “meccanici” e “mentali” di tutti sono spinti da un impulso che è fortemente irrazionale, anche se il più delle volte non vorrebbero ammetterlo.
Quando ero più giovane e pisquano pensavo che piratare le cose fosse una cosa fantastica. Poi mi sono ritrovato a far fatica, dal punto di vista finanziario, e ho iniziato a capire che per me non ci sarebbe mai stato modo di recuperare. In questo momento stanno venendo sviluppate delle intelligenze artificiali che rimpiazzeranno quasi completamente il lavoro persino di un Ingegnere. Questo significa che non è pensabile avere una carriera che sia veramente “meglio” di un’altra, a meno di non esserne appassionat*.
Mi spiego meglio. Se io faccio Ingegneria e scarico i film illegalmente perché “tanto sono prodotti digitali”, “tanto lo fanno tutti”, poi come posso arrabbiarmi quando una compagnia mi sfrutterà senza pagarmi ciò che veramente valgo? A quel punto potrei soltanto dirmi “tanto il mio è soltanto un lavoro digitale”, e nel caso mi piaccia davvero beh, continuare a farlo.
Il problema è che troppe persone non hanno capito questo semplicissimo meccanismo. Non è obbligatorio “fare carriera”, perché tutto quanto il concetto di lavoro e di soldi e di produttività è completamente inventato di sana pianta. L’unica cosa che ho notato funzionare, da sempre, è questa: se ti rifiuti di dare, come puoi pretendere di prendere?
La mia esperienza con i corsi online
Personalmente, ho superato la mia repulsione nei confronti della vendita e dell’acquisto “pulito” online grazie a Steve Pavlina. In particolare, nel 2018 acquistai il suo prodotto Deep Abundance Integration, e la mia vita si trasformò immediatamente per il meglio. Ho anche acquistato successivamente Submersion, che consiglio a chiunque mi segue soprattutto per quanto riguarda le tematiche della realtà soggettiva e dello shifting dimensionale. Nonostante ne abbia avuto la possibilità, non ho mai completato il corso Stature perché abbiamo valutato assieme non essere compatibile con me.
Non posso fare a meno di ringraziare Steve per tutto il suo contributo negli anni, e in particolar modo anche per l’impatto dei suoi contenuti sulla mia crescita personale e professionale. Da lui arrivano anche molte delle mie idee sulla vita, che ho avuto l’onore e il piacere di mettere in pratica negli anni su me stesso testimoniandone gli straordinari risultati.
Una di queste idee fu proprio questa, ovvero accantonare la pirateria e iniziare a esplorare questa realtà con uno spirito diverso, di abbondanza. Il problema di scaricare un film è questo, infatti, che a livello inconscio ci stiamo convincendo irrimediabilmente di non essere in grado di guadagnare 3€, e che 3€ sono tanti e che noi abbiamo fatto una grande furbata. La realtà dei fatti è molto diversa. Risparmiare è sempre peggio che impegnarsi di più per guadagnare qui 3€.
Mi tocca constatare con amarezza che non posso cambiare le scelte di tutti con uno schiocco di dita. Mi piacerebbe tanto “far capire” immediatamente agli altri certe cose, per far ciò invece ci vuole molto lavoro. Dal lavoro su di sé, a quello di produzione dei materiali, fino a quello della distribuzione e della comunicazione e del marketing, ci vuole molta costanza per produrre un corso veramente valido. Ce ne vuole molta di meno per far finta di averlo fatto, ma quella è una strada che per grazia divina un meraviglioso giorno tanti anni fa scelsi di non percorrere.
Ti auguro con il cuore di fare altrettanto.