Ok, il titolo è abbastanza potente. Promette tanto, e ti assicuro che manterrà.
In questo articolo andremo a vedere un certo numero di tecniche e stratagemmi e principi di base. Li ho applicati io stesso negli anni e so che funzionano, al 100%. Se li metterai in pratica anche tu vedrai che il tuo sonno diventerà più efficace, e ti sentirai come se avessi dormito 2 intere ore in più a notte, tutte le notti.
Dormire per credere…
1) Gli occhiali rossi
Esistono degli occhiali speciali, fatti apposta per filtrare le luci dei LED blu che provengono dagli schermi e dalle luci artificiali in generale.
In particolare, di recente ne ho provati di due tipi:
- Il primo modello filtra l’80% della luce blu, ed è ottimo per chi fa uso prolungato di schermi durante la giornata. Che poi in pratica sono soltanto due categorie di persone… Tutti, e tu. 😀
- Il secondo modello invece offre un filtraggio “completo”, al 100%, ed è più indicato per le ultime ore della sera. Indossando questi occhiali riuscirai a ristabilire il normale flusso di melatonina nel tuo cervello, che ci tengo a ricordarlo è un ormone (quindi integrarlo non è una buona idea, a mio avviso). In totale spegnere gli schermi (o usare gli occhiali) ti farà risparmiare ben 90 minuti ogni giorno, il tempo che normalmente il tuo cervello impiegherebbe per attivare il ciclo della melatonina e indurre un nuovo sonno. Da pochi giorni ho preso questi altri occhiali e sono meravigliosi, molto utili tra l’altro per svegliarsi di notte e andare in bagno, o ancora segnarsi i propri sogni sul cellulare. Volendo si può tarare lo schermo e fargli togliere la luce blu, ma in alcuni casi il filtraggio non è completo, e soprattutto con gli occhiali avrai una schermatura completa da qualsiasi tipo di frequenza artificiale. È stato sbalorditivo constatare che gli occhi diventano di nuovo pesanti, a una certa ora. Non mi succedeva da anni!
2) Il magnesio spray
Non ne ho mai parlato abbastanza, del magnesio spray. Ma in un certo senso, ne ho già parlato, in quest’altro articolo. Ti basti sapere che tutti ne sono carenti, che favorisce il sonno, che riduce lo stress, che viene assorbito meglio di quello da bere, che costa poco e lo trovi anche su Amazon e ti dura 6 mesi un flacone. Assolutamente figo.
3) Smettere di assumere caffeina
Ok, ora che abbiamo perso il 98% dei lettori, permettimi di parlarti dell’accorgimento più importante. 😀
Smetti di assumere caffeina. Che cosa significa? Beh, la caffeina e la teina sono la stessa molecola, quindi ciò significa smettere di bere caffè, tè di qualsiasi tipo, guaranà, matè, e perfino cacao e cioccolato. Tutte queste sostanze contengono la medesima molecola (o quasi), che provoca pesantemente dipendenza, e interferisce pesantemente con il sonno.
Smettere di assumere caffeina ti può aiutare moltissimo, in questo senso. Ti parlo della mia esperienza: i miei sogni sono migliorati, la mia capacità di addormentarmi velocemente è aumentata (da mezz’ora che ci mettevo prima, ora impiego soltanto 30 secondi), in generale soffro meno lo stress e dormo qualitativamente meglio.
Lo so, lo so a che cosa stai pensando…
Tantissimi studi sono stati fatti in merito, tutti invalidati dal fatto che gli individui utilizzati come campione erano tutti quanti consumatori abituali della sostanza. Per questo, se anche tu ne fai uso frequente, ti può sembrare che il caffè ti “sveglia” o ti aiuta a sentirti meglio, o ti dà “più energie”. Sono tutte manifestazioni dello stesso fenomeno, questo fatto è stato ampiamente dimostrato tra le altre cose, ovvero che la caffeina sta avendo un effetto “molto positivo” sul tuo organismo: sta lenendo i sintomi della tua sindrome da astinenza. Se non mi credi, prova a smettere per 30 giorni, ma la verità la sappiamo entrambi, probabilmente non ce la farai. È una dipendenza estremamente potente (e socialmente accettata) e le possibilità che tu riesca effettivamente nell’impresa sono assolutamente minime.
Detto questo, auguri.
4) Il buio
Il buio è importantissimo, di notte, così come il silenzio. Se proprio non riesci a ricreare queste condizioni, considera l’utilizzo di una mascherina, o dei tappi per le orecchie.
5) Svegliati sempre alla stessa ora
Ok, te lo dico subito, questa non la sto più praticando neanch’io da un pezzo 🤷♂️
Lo scorso Ottobre però mi sono svegliato tutte le mattine alle 5, ed ero estremamente soddisfatto della qualità delle mie nottate. Svegliarsi sempre alla stessa ora educa i cicli del corpo ad adattarsi a uno schema preciso di orari, i quali a loro volta lo aiutano a regolarsi meglio internamente, e a ottimizzare la gestione delle energie.
Personalmente, penso che sia il punto meno importante di tutti, forse. Forse invece è il più importante, e non gli ho dato ancora abbastanza possibilità e dovrei provare ad applicarlo più spesso.
Il trucco segretissimo per svegliarsi presto alla mattina? Socializza il prima possibile. Uno degli stimoli più interessanti per il cervello umano è proprio il contatto con altri cervelli. Assicurati di dargliene il più possibile, idealmente, non appena hai finito di lavarti i denti! 🙂
6) Tieni il cellulare fuori dalla stanza
L’ultimo consiglio di oggi è una regola semplicissima, che puoi cominciare a far valere da stasera stessa cominciando subito a raccogliere i piacevolissimi risultati. Svegliarsi alla mattina e puntarsi il faro dello smartphone in faccia e farsi bombardare da 10 mila schifezze che non ti interessano, fidati, non è quello che il tuo corpo desidera.
Tieni il cellulare fuori dalla stanza, o da qualche parte lontano dal letto, e imparerai la semplice quanto sottovalutata abitudine di alzarsi in piedi e stiracchiarsi e guardare il sole prima di controllare i messaggini sul cel.
Lo so, lo so a cosa stai pensando.
Comprane una! 😉