Oggi ho fatto questa domanda sull’Autocrescita Language Club, il nostro piccolo gruppo Facebook per imparare le lingue:
Parla ad alta voce
Per prima cosa. Hai paura di parlare ad alta voce per caso? In italiano dico. No? Davvero? E allora perché non mi hai risposto ad alta voce? 😉
Scherzi a parte, la questione è seria. Tantissime persone hanno paura di dar voce ai propri pensieri. Davvero. Provaci, fai questo piccolo esercizio. Per 10 minuti, invece di pensare alle cose che pensi pensandole “in testa”, prova a farlo ad alta voce. Interagisci con la realtà di tutti i giorni come se fosse Siri o l’Ok Google. Davvero, datti una possibilità. Se credi nella legge dell’attrazione, puoi persino fare richieste ad alta voce all’universo. In inglese, to spell, la stessa parola di fare lo spelling, pronunciare, significa anche fare un incantesimo. Questo perché le tue parole hanno potere! Sono vere, cambiano concretamente il mondo là fuori, interagendo con tutte le cose e le persone che incontrano. Fammi sapere come va a finire poi… 😉
Devi sapere che neanch’io credevo in queste cose. O meglio, seguivo i materiali di crescita personale, di PNL e di legge dell’attrazione (adesso gli efficacementini mi daranno contro, aiuto…), ma non mi applicavo davvero. In particolare, avevo paura di parlare! Chissà perché, forse proprio a causa del contesto pesantemente abusivo in cui sono cresciuto, forse perché non ho mai pensato davvero che la cosa “funzionasse”. E quando anche ho cominciato a crederci, mi vergognavo, o trovavo delle scuse, o ci pensavo su ancora e poi continuavo a essere scettico.
E invece…
Wow. Te lo ripeto, i risultati sono assolutamente straordinari, anche in questo momento in cui sto rileggendo ad alta voce questo articolo! A proposito, fallo anche tu!
Il tuo potere magico nascosto
Alcuni consigli nel caso decidessi di provare anche tu:
Parla ad alta voce, chiaramente. Non mormorare tra te e te. Fatti sentire, proietta la voce al di fuori. Sulle cose, sulle persone, sulla stanza. Parla come se il cielo ti potesse sentire chiaramente. Non devi urlare, semplicemente scandire in modo chiaro e naturale le tue parole.
Parla con stile. Cerca la tua vera personalità. Divertiti. Dai sfogo a ciò che hai dentro. Non aspettare che ti arrivi “la giusta cosa da dire”, recupera le ultime parole che hai in testa, e “recitale” come se fossero scritte su un copione o su un foglietto. Non ripetere quello che pensi di dover dire come se fosse una routine o un’interrogazione. Goditi la scena. Crea una scena! Chi è il personaggio che sta parlando? Se la tua vita fosse un film, chi sarebbe il tuo attore? Come interpreterebbe le varie situazioni? Come parlerebbe di ciò che ha dentro? Con che stile si esprimerebbe? Che valori proietterebbe?
Altra cosa molto importante.
Ascolta quello che dici. Per esempio, se vuoi dire “Ehy universo, voglio iniziare a viaggiare per il mondo e a cambiare la mia vita, e voglio iniziare domani“. Prova a sentire come viene fuori. Molto spesso, credo di volere veramente le cose che penso di volere, e quando invece le chiedo ad alta voce, mi sembra tutto diverso. Pronunciare i tuoi pensieri li cambia completamente perché ti permette di vederli “da fuori”, ti libera in un certo senso dall’insicurezza di continuare a pensare a ciò che fai nella vita e a seguire quei pensieri invisibili senza nemmeno poi poterti ricordare il vero motivo per cui stai facendo quello che fai. Pronunciare realmente le parole crea un evento, un avvenimento, un precedente che è davvero successo e che può essere pertanto ricordato e contestualizzato. Se all’inizio ti vergogni, puoi cominciare da un posto in cui ti senti al sicuro e sai che nessuno ti sente, poi con il tempo ti invito a esercitarti anche con altre persone attorno.
È la tua vita, sono i tuoi pensieri, le tue parole, hai un diritto bellissimo, quello di parlare, usalo. Riprenditi il controllo sulla tua mente e sui tuoi pensieri. Apri bocca! 🙂
L’Autoshadowing
Finora abbiamo trattato la questione per quanto riguarda la lingua italiana, e ovviamente la stessa cosa vale per l’inglese o per qualsiasi lingua tu voglia imparare. Dovresti vedermi quando parlo da solo in giapponese, ad alta voce, girando per Tokyo. Mi diverto un mondo! 😀
Ancora una volta qui quindi, l’importante è divertirsi. Non ti vergognare a prendere un libro, un fumetto, o naturalmente a fare del normalissimo shadowing.
Se hai raggiunto già un livello sufficientemente alto, e hai dei pensieri in lingua che di tanto in tanto sai che ti frullano nella testa, mettiti alla prova! Questa nuova tecnica l’ho inventata personalmente io, lo so lo so grazie troppo gentili. Si chiama Autoshadowing (l’avresti mai detto?). In pratica, consiste nel parlare ad alta voce, spontaneamente, e poi ascoltarsi e cercare di “sistemare” ciò che si ha detto, arricchendolo o correggendolo in vari modi. Esistono diverse cose sulle quali puoi porre la tua attenzione mentre fai autoshadowing, o anche mentre fai shadowing naturalmente.
- Il suono delle consonanti
- Il suono delle vocali
- La forza e la regolarità del fiato (soprattutto fai caso a quanto sei intelligibile dagli altri, e a quanto bene riesci a scandire le parole dall’inizio alla fine)
- Il timbro
- La nota del suono (acuto o basso)
- Il ritmo della parlata
- L’espressività
- Il feeling
- Etc…
Puoi vedere questi esercizi come una “palestra per la lingua” e per tutti gli altri i muscoli della bocca. Alcuni esercizi sono più fisici, come il sollevamento pesi o le flessioni. Altri, a seconda delle ambizioni e delle motivazioni di chi pratica, sono più specifici e simili a uno sport, come il rovescio o il palleggio o il tiro da tre.
Ad esempio, a me interessa saper cantare e fare rap, faccio molta attenzione a quanto “cool” suona quello che dico, all’effetto che ha sulla zona, sulle altre persone, su me stesso, e in particolare sulle ragazze. Quando faccio public speaking o parlo nei video, mi piace essere ritmico e trasmettere il mio messaggio comunicando con efficacia e stile ciò che dico. Tu puoi scegliere di praticare privilegiando gli aspetti che più ti piacciono. Non praticare tanto per fare, scegliti un ideale e dirigitici verso 😉
Pensa a quante cose meravigliose si possono fare con la voce umana! Di recente ho scoperto questa cantante assolutamente incredibile, che canta raggiungendo due diverse note contemporaneamente:
Find your voice!
La voce è un vero e proprio strumento musicale, un dono che abbiamo tutti e che purtroppo troppo spesso tendiamo a trascurare, per un motivo o per l’altro. Spero di aiutarti e incoraggiarti, attraverso questo articolo, a tirarla fuori di nuovo, con fierezza, e ad allenarti tutti i giorni per affinare le tue abilità il più possibile, padroneggiare la tua capacità espressiva, e conoscerti meglio all’interno.
Che cosa rispondi a questa domanda:
Accetti la sfida di parlare ad alta voce, in italiano o in lingua, per almeno 10 minuti tutti i giorni, a partire da oggi?
Come? Non ti ho sentito 😉