In questo articolo voglio condividere con te alcuni consigli per “diventare” più belli (ma tutti sappiamo che io e te lo siamo già…).
Niente fuffaccia teorica o trucchetti di bassa qualità, solo giuste dritte e consigli pratici, che puoi mettere alla prova subito per testarne l’efficacia tu stesso. Nella mia esperienza si sono rivelati tutti utilissimi per aumentare il mio livello di benessere interno, e anche il modo in cui vengo percepito dagli altri.
In una parola, ecco 10 cose che puoi fare subito per aumentare la tua bellezza e essere più affascinante.
Come diventare più belli
1. Butta il tuo sapone
Aspetta aspetta! Non è quello che credi. Non ti sto certo dicendo di smettere di lavarti 😀
Ma devi buttare il tuo sapone, sul serio. In tutta onestà, non c’è cosa più semplice e importante da fare, se ci tieni a migliorare la qualità e la salute della tua pelle.
Come? Con cosa mi lavo quindi? Con un altro tipo di sapone: il sapone ecologico. Non ci crederai, ma usare il sapone ecologico (a volte detto sapone biologico) al posto di quello normale, fa tutta la differenza del mondo. E non devi per forza spendere un occhio della testa, io di solito lo compro sempre nei supermercati tradizionali, spendendo praticamente la stessa cifra.
Il motivo? Dunque, al di là dei risultati personali che ovviamente ti potrei solo descrivere e tu dovresti fidarti, voglio consigliarti la visione di questo importantissimo video. Dopo averlo visto la mia vita è cambiata completamente:
(Attiva i sottotitoli tradotti automaticamente in italiano, se ne hai bisogno. O vorrai mica imparare l’inglese?)
In pratica, nel sapone “normale”, e in molti altri prodotti cosmetici, vengono inserite sostanze non proprio tanto innocue, molto simili alla plastica. Queste sostanze, che non risultano immediatamente irritanti sulla pelle e quindi passano sempre tutti i test di sicurezza, come hai potuto vedere nel video sono in realtà piuttosto insidiose. La plastica contenuta nei prodotti infatti, è costituita da singole piccole “perline”, aggregati di molecole, che trascinano con sé tutte le minuscole particelle di sporco che incontrano, facendole poi depositare sulla tua preziosissima pelle. Il problema è che queste cavolo di perline sono milioni, sono invisibili, e liberarsene è difficilissimo. Restano appicicate, si spalmano sui tuoi capelli, entrano nei tuoi occhi, nella tua bocca e quindi nel tuo apparato digerente… Insomma, non proprio un bello spettacolo.
Per questo motivo mi sento vivamente di darti questa dritta. Passa al sapone biologico, e vedrai che molti dei tuoi problemi estetici spariranno. Gli effetti positivi arrivano nel giro di qualche giorno, e sono subito visibili. L’odore cattivo diminuisce (molto spesso quest’ultimo è proprio dovuto all’occlusione dei pori oltre che alla sporcizia depositata dai detergenti tradizionali), la pelle e le labbra si seccano meno, i capelli trovano una nuova luce, e anche l’acne spesso se ne va come per magia.
Ti sembrerà forse tutto incredibile, e francamente anche io ci credevo poco finché non ho provato, “sulla mia pelle” come si dice. Ho anche passato la stessa dritta ad amici ed amiche, e una di loro in particolare ora usa cosmetici al 100% ecologici.
E così, siamo diventati molto più belli! Non che lei ne avesse bisogno, intendiamoci 😀
Quando si hanno solo due centesimi, acquista una pagnotta di pane con uno, e un giglio con l’altro.
– Proverbio cinese
2. Cura la tua alimentazione
Me lo ricordo, qualche anno fa. Quando ero piccolino. Nessuno pensava a quello che gli finiva nel piatto. Mangiare per me era una questione di riempirsi la pancia, era un’attività come un’altra, e la qualità del cibo non era importante, serviva solo a non avere più fame. Non è avvelenato e “sa di buono”? Perfetto. Quello, e due gazzose.
Passa il tempo, e al giorno d’oggi come vedi le diete e le mode alimentari e i nutrizionisti e le informazioni sull’argomento sono dappertutto. Se ne parla sempre. E integratori sì, no, vitamine, proteine, glutine, dieta del gruppo sanguigno… Insomma, il cibo è diventato un po’ una specie di seconda religione.
Quindi, naturalmente, siccome avrai già abbastanza voci nella testa che ti vogliono consigliare che cosa mangiare e perché, mi limiterò a darti dei consigli molto basici, che penso siano quelli essenziali se il tuo obiettivo è quello di essere o diventare più bello, o più bella, o anche molto più semplicemente di essere più in forma e in salute.
Prima di tutto, la cosa più importante.
L’acqua
Il nostro corpo è composto al 99% di acqua, come le meduse, questo lo sanno tutti. No dai, non mi ricordo la percentuale esatta ma sicuramente hai già sentito la stessa storia e ormai lo sai meglio di me. L’acqua, per noi esseri umani, è importante. E in particolar modo è importante la qualità dell’acqua che ogni giorno beviamo.
Che cosa cambia, dirai tu? Un sacco di cose! L’acqua del rubinetto, per esempio, in molti paesi non è nemmeno potabile. Inoltre, se fai i test in un banalissimo laboratorio (ce ne sono in tutte le università che hanno un po’ a che fare con la chimica), scopri che è piena di sostanze chimiche non proprio ottime per il benessere del nostro organismo.
Senza stare troppo a girarci intorno, cerca di migliorare la qualità della tua acqua il più possibile, e stai a vedere se cambia qualcosa. Il modo più semplice di procedere è utilizzare i distributori di acqua con le bottiglie di vetro, e se la tua città non ne fornisce uno, puoi sempre ricorrere a un comodo filtro a osmosi inversa o ad altri sistemi di filtraggio.
Se viaggi, invece, esiste una cannuccia, chiamata LIfe-Straw, che ti permette di bere da qualsiasi fiume filtrando per te l’acqua sporca in nuovissima e freschissima acqua di (quasi) sorgente! 🙂
Cibi da evitare
Ci sono delle cose da evitare, e sono le seguenti:
Prodotti lavorati
Da evitare come la peste, i prodotti industriali processati come merendine o snack o gelati confenzionati, carni lavorate, cibi pieni di conservanti o più in generale qualsiasi cosa che ti fa luccicare lo stomaco quando spegni la luce. Questo per un motivo molto semplice: il cibo che mangi sarà poi la materia prima che il tuo corpo andrà a utilizzare per costruire se stesso. Più ciò che mangi sarà sintetizzato in laboratorio quindi, più il tuo DNA avrà difficoltà a integrarlo con tutto il resto delle tue, e lo ripeto, preziosissime celluline. Mangia prodotti che sono stati lavorati il meno possibile quindi. Idealmente, da uno a 3 o 4 ingredienti massimo. Ovviamente la frutta e la verdura vanno benissimo, ma a questo ci arriviamo dopo.
Zuccheri raffinati
Gli zuccheri raffinati, come lo zucchero bianco e lo zucchero di canna, sono pessimi per il tuo aspetto fisico e naturalmente anche per la tua salute. Esatto, anche quello di canna. È una brutta notizia vero? Lo so che lo zucchero è impossibile da eliminare, dopotutto sono usciti nuovi studi che dimostrano quanto la dipendenza da zucchero sia vera e dimostrata. Anche se una volta non lo si pensava. Non dico che tutto ciò che dice Wikipedia sia vero, ma insomma, almeno un sopracciglio me lo fa alzare (ma non più di due). Inoltre, motivo molto banale: la salute del nostro corpo, così anche la sua bellezza esteriore, si basa moltissimo sulla qualità del nostro microbioma, ovvero tutti i batterini (buoni) che si trovano naturalmente nel nostro intestino. Ovviamente, non ci sono solo batterini buoni, ci sono anche quelli cattivi, e anche tante altre cose brutte e inquietanti (piccole muffe monocellulari, funghi, e così via…). Tutte queste creaturine si mangiano proprio gli zuccheri raffinati, perché sono stati già ridotti alla misura giusta per il loro consumo. In questo modo però, il nostro intestino si affatica e facciamo fatica a essere sani.
Prova quindi a dare un taglio agli zuccheri per qualche giorno, e noterai la differenza. Starai malissimo! 😀
No, sul serio, non scherzo affatto. Ridurre gli zuccheri a 0 è estremamente difficile e provoca spesso delle crisi. Anche io ho provato e dopo due giorni mi sembrava di svenire e di essere la persona più triste dell’universo. La gradualità quindi in questo caso ci viene in aiuto. Come sostituto “leggero” degli zuccheri puoi consumare un po’ di frutta fresca dolce, come mele banane o ananas, in moderazione. Alternativamente, se proprio ti va di zuccherare ciò che bevi o mangi, dai una possibilità alle alternative più naturali del temibile e cattivissimo zucchero, come gli sciroppi (di riso, di agave, o di acero) o il delicatissimo zucchero di cocco.
Grassi di bassa qualità
Avevo tanti brufoli una volta, e pure la classica pancetta “da birra” così chiamata. In realtà, non era affatto una pancetta da birra. Era una pancetta “da pancetta” eheh. Infatti, quando ho smesso di mangiare grassi di cattiva qualità, ho perso 15 chili assestandomi a 78, che era il mio peso forma ai tempi, e che mantengo tutt’oggi senza fare il minimo sforzo. Hai capito bene. Mangio a volontà, non faccio attività fisica di nessun tipo (ok, cammino spesso, ma anche a questo ci arriviamo dopo), e mi si vedono ancora molto chiaramente tutti e sei gli addominali. Che poi non sono sei, è un muscolo solo, ma continuiamo con la nostra storia.
E i grassi buoni invece?
I grassi sono molto importanti per il nostro corpo. Non ti sto dicendo che vanno eliminati! Ne mangio sempre tantissimi. Siccome la questione è dibattuta, non mi metterò a dirti quali grassi non vanno bene o quali devi mangiare assolutamente sennò esplodi. Ti dico solo quelli che mi piacciono e che mangio io:
- Frutta secca di qualsiasi tipo
- Semi oleaginosi, come i semi di girasole, sesamo, lino, canapa, chia e zucca
- Olio di cocco
- Olio extravergine di oliva
- Olio di sesamo
- Burro di arachidi, nocciole, o mandorle
La foto degli addominali non la pubblico, ti dovrai fidare 😀
Che cosa mangio quindi?
Come ti dicevo, non voglio farti da food guru e ipnotizzarti dandoti i miei dieci comandamenti sul cibo. Solo dritte pratiche che puoi mettere alla prova subito, dicevamo. Giusto? Eccone quindi una che a me ha cambiato del tutto la vita:
Se vuoi perdere peso, fai pasti regolari. In poche parole, non fare tanti snack, solo uno o due al giorno. In parole ancora più semplici: lascia svuotare il tuo stomaco! Questo è un passaggio chiave. Lo stomaco quando è vuoto assorbe tutto meglio, così come tutti gli altri organi giù fino all’intestino. Il che significa più nutrimento e più sazietà con meno cibo. Meno sprechi, più energia 🙂
Alla mattina presto, quindi, prova a cominciare sempre la tua giornata con qualcosa di molto leggero. Un succo di aloe o un succo verde sono l’ideale, ma anche la frutta fresca può andare benissimo o addirittura un’insalatona. In questo modo, l’energia e il sangue che andrebbero normalmente impiegati nella digestione del cibo cotto, rimangono a tua disposizione da quel momento in poi, per tutta la giornata. Altro beneficio: i succhi freschi e “vivi” e la frutta fibrosa, assieme, faranno da acqua e spazzolino interni, ripulendoti alla grande dall’interno. Si dice mica che la vera bellezza è quella interiore? 😀
Sono stanca di tutte queste stupidaggini riguardanti la bellezza che è solo superficiale. É profonda quanto basta. Cosa vorresti, un grazioso pancreas?
– Jean Kerr
3. Sorridi
Ti sembrerà banale, ma sorridere è davvero uno degli ingredienti più importanti nella ricetta dell’essere belli. Ovviamente, non ti sto dicendo di forzarti a sorridere (anche se in uno studio è stato dimostrato che chi viene obbligato a sorridere, attraverso una matita tra i denti, è marcatamente più disposto ad avere una bella giornata). Il consiglio è di godersi le cose per come sono, specialmente riguardo a se stessi e la propria immagine. Vai benissimo così come sei. Hai sentito questa frase tante volte forse, quanto spesso la metti in pratica?
Un esercizio pratico in questo caso è quello di fare un “digiuno social” di qualche giorno. Riduci al minimo o stacca del tutto Instagram, Facebook, e ogni altra fonte di “confronto” con la bellezza degli altri. Ti stai perdendo l’occasione di far brillare la tua!
In ultima istanza la bellezza altro non è che un atteggiamento.
– Isabel Allende
4. Riposa
Un’altra cosa, per migliorare la salute e l’aspetto degli occhi, è di smettere di guardare il cellulare prima di addormentarsi. Per la precisione, almeno un’ora e mezza prima. Questo perché la luce dello schermo attiva la nostra ghiandola pineale, facendole credere che sia ancora giorno, e mantenendo i nostri ormoni dello stato di veglia in produzione fino alla bellezza di 90 minuti (più recupero)!
Il riposo, invece, se vogliamo apparire belli e migliorare il nostro stato di benessere (ineriore ed esteriore), è assolutamente fondamentale. Alcuni accorgimenti super semplici che puoi attuare subito sono dormire in una stanza completamente buia, non cenare troppo tardi, e come già detto sostituire con la lettura, o un’altra attività non tecnologica, la purtroppo brutta (è il caso di dirlo) abitudine di stare davanti allo schermo del telefono.
Chiudi gli occhi e vedrai la bellezza.
– Anonimo
5. Muoviti!
Come ho già detto nel paragrafo sul cibo, sono riuscito ad “avere gli addominali” anche se non mi alleno praticamente mai e non faccio nessuno sport. Qual è il trucco quindi? Beh, mi muovo! Un’abitudine che ho preso viaggiando è quella di non stare mai troppo fermo. E si tratta di un’abitudine estremamente salutare per la tua salute. Spesso basta davvero poco. Invece di stare sul divano 2 ore, prova ad andare in un’altra stanza, magari facendo le scale, o fai semplicemente una passeggiata, esplora un posto nuovo vicino alla tua città, o semplicemente cambia attività, cambia posizione, cambia divano… qualsiasi cosa!
Se riesci a mantenerti sempre e costantemente in moto, non avrai bisogno di fare tantissima fatica per avere un bel fisico e sentirti in forma.
Dopotutto lo ha detto anche Coco Chanel:
Al mondo non esistono donne brutte, solo donne pigre.
6. Medita
Ti sembrerà strano, e per me che sono un ingegnere di formazione lo è stato sicuramente, ma una cosa che ti può aiutare moltissimo nella tua ricerca della bellezza, è la ricerca interiore. Ebbene sì, sto parlando della meditazione, a volte chiamata anche mindfulness. È un tipo di pratica prevalentemente orientale, ma che di recente si sta diffondendo molto anche in Occidente.
I benefici di meditare tutti i giorni, anche solo 10 minuti, sono tantissimi e straordinari e sono stati anche provati scientificamente. Aumento della concentrazione, diminuzione dei livelli di stress, miglioramento dell’umore, e tutta una serie di cose belle che naturalmente arriveranno dall’applicazione costante di questa semplicissima pratica.
Ho scritto un articolo sulla questione, se ti interessa dacci un’occhiata 🙂
Non ti resta che provare!
La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla, e ogni mente percepisce una diversa bellezza.
– David Hume
7. Leggi
Come ultimo punto, congratulazioni. Stai leggendo! Leggere ti rende più intelligente, e spesso l’intelligenza è una caratteristica considerata molto affascinante. In più, come hai notato, leggere questo articolo su come migliorare il tuo aspetto fisico, se ti applicherai negli esercizi, avrà sul serio un risultato!
E pensare che una volta chi leggeva tanto veniva emarginato… Povero Leopardi 🙁
Sono attratto dall’intelligenza come se fosse la bellezza, e dalla bellezza come se fosse l’intelligenza.
– Richard Krause
I più belli del reame…
Lo so lo so, hai letto il titolo di questo articolo e hai pensato: “Chi si crede di essere questo per dire a tutti come si fa a essere belli? La bellezza mica era una cosa soggettiva poi?”
Innanzitutto, se non altro mentre scrivo queste parole, il mio sito compare in prima pagina su Google, come primo risultato, per le parole chiave “uomo affascinante” (anche senza virgolette). Mica bruscolini. E poi beh, che la bellezza sia sempre soggettiva, non lo so. Non che io ci abbia nulla da obiettare, personalmente. A non essere molto d’accordo erano gli antichi greci. Mai sentito parlare di sezione aurea? Ecco, ma questa è un’altra storia…
Come ultima riflessione, volevo ricordarti una cosa molto importante. Voler essere più belli è sicuramente una cosa buona, ma ancora meglio è conoscere la propria stessa infinita e sempre presente bellezza, il proprio particolare modo di brillare e di illuminare questo mondo.
La bellezza non è nel viso.
La bellezza è nella luce del cuore.
– Khalil Gibran