Puoi vedere la tua vita come un insieme gigantesco di piccolissimi istanti. In ognuno di questi istanti, prenderai una decisione, che ti piaccia o meno. O forse sarebbe meglio dire, ne stai prendendo una proprio in questo 😉
In questo momento infatti stai scegliendo di leggere questo blog. Proprio adesso. È una scelta consapevole o compulsiva? Hai programmato questo momento della tua giornata, o ti sentivi semplicemente annoiat* o a disagio per la tua situazione, e hai deciso di “buttarti” un po’ su Internet per cercare un po’ di aiuto?
Non c’è niente di male nel prendersi un periodo di “leggerezza” e seguire il flusso delle idee, scegliendo di vivere la vita come viene per un po’, e se la tua lettura di questo articolo in questo momento si colloca in uno di questi periodi: benissimo, fantastico, continua così.
Quello che vorrei evitare, invece, è che tu stia leggendo queste parole distrattamente, solo perché non hai niente di meglio da fare. O ancora peggio, perché ci non vuoi nemmeno pensare, alle di cui ti “dovresti” occupare adesso.
Perché sei qui?
Voglio farti una domanda importante.
Perché fai quello che fai? Tutte le tue giornate, tutti i tuoi piccoli istanti? Se dovessi riassumermi la tua risposta in meno di 15 parole diciamo, che cosa risponderesti?
Hai mai pensato che ogni tua piccola scelta ha una sua conseguenza, e che tutte assieme accumulandosi producono dei grandissimi cambiamenti? Hai mai pensato alle conseguenze della scelta che stai facendo in questo preciso momento?
Come ti cambierà aver letto questo articolo, oggi e in questo momento, nei prossimi 5 anni? Che impatto avrà la lettura di queste parole sulla tua vita? Sei pronto ad assorbirle e interiorizzarle, a comprenderle e trasformarle in azione, a utilizzare per crescere, per scolpire chi sei, per diventare più consapevole?
O le stai solo leggendo distrattamente, tanto per fare?
In questo 2020 ho deciso di accettare la sfida di scrivere 365+1 articoli, uno per ogni giorno di quest’anno. Alcuni potrebbero pensare che così facendo, la qualità degli articoli si abbasserà. Tutt’altro. La qualità dei contenuti che crei, di qualsiasi contenuto, aumenta esponenzialmente con il tempo dedicato all’attività di creazione dei contenuti stessi. Non voglio scrivere degli articoli così a casaccio, tanto per chiudere l’articolo della giornata. Voglio lavorarci seriamente, in modo che ognuno di essi abbia l’effetto di trasformare profondamente la vita di chi lo legge.
Non è stata una scelta facile, quella di bloggare 366 giorni di fila. La mia intenzione è quella di creare un cambiamento, serio, tangibile, e misurabile, nella tua vita. Ti sto dedicando il mio tempo e le mie energie, tutti i giorni, a te e a questo sito, perché lo adoro e soprattutto perché adoro chi lo visita, e perché ho deciso di sbloccare questo grandissimo potenziale una volta per tutte, in modo che tu a tua volta possa modificare il tuo mondo attraverso di esso.
In cambio, ti chiedo di comprendere, onorare, e rispettare a tua volta questa scelta.
In particolare, vorrei che facessi tesoro degli articoli di questo sito, e che li utilizzassi concretamente nella tua vita. Se questo non è l’articolo più trasformazionale che tu abbia mai letto, nell’ultimo mese ad esempio, perché sei ancora qui? Vai da un’altra parte piuttosto, vai su un altro sito, vai a fare qualcosa di utile o divertente, o qualsiasi cosa. Sul serio. Non voglio che stai ancora qui a sprecare il tuo tempo e la tua attenzione.
L’invito ad andarsene è particolarmente sentito soprattutto se non ti piaccio, o se non ti piace quello che scrivo. Non stare lì a leggermi passivamente, criticandomi nella testa in chissà qual modo, quando molto probabilmente ci sono altre 300 cose più belle che potresti fare. Davvero. Mi stai permettendo di entrare nella tua vita così? Lo so che può sembrare contro i miei stessi interessi, ma non te lo consiglio. Abbandona pure il mio sito per sempre, anzi, se non hai la certezza piena al 100% del motivo per cui sei qui ora, ti incoraggio a considerare l’idea di non tornare mai più, e di considerarla il più seriamente possibile.
Non mi devi nulla, sul serio. Piacere di aver fatto la tua conoscenza.
In questo momento stai dando forma alla tua vita
Leggere un’articolo dei miei al giorno per un anno avrà un effetto molto profondo sulla tua vita e sul tuo futuro. Si potrebbe dire che è una sfida a sé stante, anzi, sono sicuro che se sceglierai di fare una cosa del genere, l’anno prossimo chi ti conosce bene per come sei ora, ti riconoscerà a mala pena.
Se sei qui per restare e perché ti interessa quello che leggi, restaci. Ti do il mio più caloroso benvenuto. Ti invito a leggere il sito, a scrivermi, a iscriverti ai gruppi su Facebook, persino a partecipare alla community privata che stiamo lanciando proprio in questi giorni, se pensi sia una scelta che aggiungerà valore alla tua vita.
Rimani, continua ad avere fiducia, e vedrai.
Ma se invece hai dei dubbi o delle insicurezze, se non sai bene nemmeno perché stai ancora leggendo queste parole, beh… Eccoci qui arrivati al punto di questo articolo.
La verità è che ogni tua scelta modificherà tutta la tua vita, per sempre. Persino la postura che hai ora sta generando in tempo reale una forte abitudine, e probabilmente quella postura stessa è proprio il risultato di come hai scelto di posizionare il tuo corpo in tutti gli istanti della tua vita prima di questo. Voglio che tu ti renda conto di questo fatto, profondamente.
Le scelte che stai facendo adesso e che fai ogni giorno stanno plasmando, determinando, e dando forma alla tua vita. Completamente.
Pensa a questa domanda:
Come stanno modificando le mie scelte, e in particolare quelle che sto facendo adesso, la mia vita tra 20 anni? Come sarà la mia vita quel giorno? Come voglio che sia? Mi sto muovendo in quella direzione oppure no? Se no, come posso modificarle?
Ti consiglio di scrivere questa domanda a mano su un diario o su un foglio di carta:
Che forma voglio che abbia la mia vita tra 20 anni?
Pensa bene alla risposta, e cerca di scriverne una di almeno una pagina. Dopodiché, rileggila, e riscrivine un’altra.
Pensavi davvero di programmare i tuoi prossimi 20 anni in 10 minuti? 😀
Scherzi a parte, la prima bozza non viene mai bene come dovrebbe. Cerca di riscrivere la tua risposta, questa volta concentrandoti di più sulle sensazioni che provi mentre la scrivi. Sulle emozioni che vuoi provare, sulle connessioni, sulle esperienze, invece che pensando alle cose, al lavoro, e ai soldi, come probabilmente avrai fatto nella prima pagina… Ognuno è diverso, e naturalmente non c’è una risposta esatta. Puoi sempre lavorarci su. Potrai decidere di farti di nuovo questa domanda anche tra 5 anni, il senso non cambia.
Stai dedicando la massima attenzione alla tua vita? Stai rifiutando e rimuovendo le scelte che non ti portano verso chi vuoi essere, o le stai accettando passivamente? Stai costruendo il tuo futuro un passo dopo l’altro, o stai solo cercando di pensarci il meno possibile, seguendo nel frattempo la tua routine, i tuoi piaceri, i tuoi cosiddetti obblighi, le tue abitudini, e le tue dipendenze?
Come ti senti nei confronti del tuo Sé di 5 anni fa? Sei grato nei suoi confronti? O avresti preferito un po’ più di consapevolezza, un po’ più di impegno, un po’ più di cura nei tuoi confronti, da parte sua? Che cosa penserà il tuo Sé tra 5 anni? E tra 10? E tra 20?
Domande difficili, risposte gratis
Questo Maggio mi trovavo in Giappone, e avevo una scelta importante davanti a me, un bivio. Avevo 2000€ esatti, ed ero stato invitato a partecipare alla community online di Steve Pavlina, un autore americano molto popolare di self-help e crescita personale, il mio preferito. Il prezzo, hai già capito, era di 1997$, che tradotti in Euro mi lasciavano giusto giusto con i soldi da pagare per la stanza in cui mi trovavo. Avrei potuto scegliere di tenerli da parte e aumentare per un po’ il mio stile di vita, di concedermi magari qualche sfizio, di comprarmi una piccola moto magari, o di pagarmi un affitto da qualche parte.
Come avrebbero influenzato quelle scelte i miei prossimi 20 anni di vita? E come li ha invece influenzati la scelta che ho realmente effettuato, quella di iscrivermi alla community e di cominciare un percorso di crescita personale con loro?
Per me, è stata una scelta facilissima, praticamente una non-scelta. Una volta che ti poni le domande giuste, che a volte sono davvero difficilissime come “Chi sarò tra 20 anni?”, il bello è che le risposte vengono quasi in automatico. La difficoltà maggiore nella vita infatti, non sta nello sforzarsi di cercare un’ottima risposta a una domanda pessima, come ad esempio “Come faccio a fare più soldi?”. La difficoltà maggiore sta nel trovare un’ottima domanda, e poi accettare di porsela davvero.
Eccoti qui, quindi.
Chi sarai tu tra 20 anni?