Sto offrendo, al momento, la possibilità di fare chiamate di coaching con me per 97€ a sessione (Skype o Zoom).
Ci tengo a specificarlo per essere trasparente: non sono un “terapista” di nessun tipo, non ho conseguito lauree in psicologia e nemmeno certificazioni “ufficiali” di coaching o counseling o altro. Semplicemente, ho tanta esperienza e tanto entusiasmo per questa che è ad oggi ancora la mia più grande passione. Nella vita ho effettuato centinaia (più di 1000) di ore di tutoring privato 1 a 1. Ho cominciato con il coaching nel 2015, per pura passione, e ancora oggi nel 2021 questa rimane la singola attività che mi dà più soddisfazioni in assoluto.
Nell’ultimo periodo in tanti si sono rivolti a me per una sessione di coaching personalizzata, a proposito delle lingue o dei viaggi o persino di argomenti più “spirituali”, come la meditazione, passando per la salute fisica e la crescita personale più “canonica” (produttività, creazione di un business, entrate passive, etc.)
Tutte queste persone hanno riscontrato un impatto significativo sulla propria vita. Ho ricevuto tanti messaggi di ringraziamento che mi hanno riempito il cuore di gioia e di voglia di continuare in questa direzione. Per quanto riguarda il coaching sulle lingue, la mia prima cliente (Aprile 2015), che mi ricorderò sempre, nell’Ottobre di quell’anno si trasferì a Kyoto a vivere e adesso parla giapponese meglio di me.
Ecco alcuni degli argomenti che potrai chiedermi di affrontare, durante la chiamata:
✔️ Imparare una nuova lingua e ricevere consigli su misura
✔️ Modificare le tue abitudini
✔️ Raggiungere un obbiettivo importante
✔️ Cominciare a meditare
✔️ Trasformare la tua vita sessuale, consapevolmente
✔️ Migliorare la vita onirica e fare sogni lucidi
✔️ Applicare con successo il proprio potenziale interiore
✔️ Avviare un’attività e guadagna online
✔️ Viaggiare per il mondo
Ovviamente, lo do per scontato, mi puoi chiedere tutto quello che vuoi e vedrò di aiutarti come posso. Quelle elencate sono soltanto le cose più richieste.
Come funziona la call
Parlo di “sessioni” e non di “ore” perché quantificare troppo il tempo è una strategia che può essere controproducente. Avendo una lunga esperienza con queste cose, preferisco fare in questo modo. Incominciamo la call con un minimo di 60 minuti, nei quali cercheremo di condividere la maggior quantità di contenuti possibile. Dopodiché, organicamente, continueremo fino a raggiungere una ragionevole conclusione, indefinitamente.
In questo modo avremo sia modo di parlare in maniera approfondita delle varie questioni tecniche, sia di distenderci e discutere con più leggerezza nella parte finale, nella quale potranno naturalmente anche emergere dubbi o domande o quant’altro fosse necessario aggiungere da parte di entrambi.
Il “coaching” (parolone tecnico per indicare le ore di consulenza), è un’esperienza molto soggettiva e personalizzata, non voglio quindi mettere un tempo massimo ma considerare ogni sessione come una specie di “super conversazione” sui vari argomenti che preferiremo trattare.
Sembra una smanceria ma è la verità: ho un grande amore nei confronti della consulenza privata e dei miei clienti. Il motivo per cui lo faccio è che voglio con tutto il cuore aiutarti a trasformare la tua vita per il meglio, e sono super felice quando vedo che il coaching va effettivamente a buon fine.
Nel caso avessi un po’ di nervosismo o ansia a proposito di fare una call privata, non ti preoccupare. Capita anche a me di sentirmi nervoso prima di una conversazione, soprattutto online con una nuova persona. Ricordati che ci stiamo tutt’e due muovendo nella stessa direzione: superarci al di fuori dei nostri limiti.
“If not now, when?”
– Hillel the Elder