Se il tuo obiettivo è raggiungere la felicità, probabilmente ti servirà avere una buona gestione del tuo tempo e delle tue risorse, una buona capacità di essere produttivo, e anche e soprattutto una certa stabilità dal punto di vista emotivo e psicologico.
Tuttavia, tutto ciò potrebbe non bastare.
Potresti essere la persona più organizzata, più disciplinata e più positiva di questo mondo, ed essere lo stesso molto lontano dalla felicità autentica e definitiva.
La sorgente d’acqua e il bicchiere
Ciò succede principalmente perché il tuo fisico potrebbe non essere ancora adatto a ospitare un tale livello di energia.
La felicità è come una sorgente d’acqua che scorre infinita dentro di te, ma non ti basterà semplicemente trovarla e cominciare a farla scorrere. Dovrai fare anche molta attenzione al contenitore che la ospiterà.
Avere una cascata di felicità può essere inutile, se si ha solo un bicchiere per contenerla.
Il tuo corpo, prima di tutto, è un sistema chimico governato da leggi ed equilibri ben precisi. In questo articolo ho raccolto 42 suggerimenti per migliorarne la salute il più possibile, in modo da trasformare quel bicchiere in un secchio, in una vasca, e infine in una piscina, permettendoti così di ospitare tutta la felicità che desideri.
42 suggerimenti per migliorare la tua salute
1. Alimentazione
- Fai 5 pasti al giorno (colazione, pranzo, cena, e due spuntini)
- Aggiungi cibi prebiotici con fibre solubili alla tua colazione (avena, spremuta d’arancia, banane, frullati di frutta non sbucciata…)
- Aggiungi cibi probiotici alla tua dieta (yogurt, kefir, cetriolini, crauti, kombucha…)
- Elimina le farine raffinate in favore di quelle integrali
- Usa l’olio di semi di lino almeno due volte a settimana (per il suo alto contenuto di Omega 3)
- Riduci il consumo di alcool, zuccheri raffinati, cibi grassi e carni lavorate
- Aumenta il consumo di frutta e verdura di qualità
- Bevi un’adeguata quantità di acqua
2. Esercizio fisico
- Alzati dalla sedia e muoviti un po’ ogni ora
- Fai 10 minuti al giorno di esercizi a corpo libero (addominali, flessioni, squat…)
- Cerca di camminare il più possibile invece di andare in macchina o con i mezzi, eventualmente considera di utilizzare una bicicletta
- Comincia a praticare un’attività sportiva con regolarità (corsa, nuoto, arti marziali…)
- Prendi le scale invece dell’ascensore
3. Sonno
- Rendi la tua stanza buia e silenziosa il più possibile
- Fai in modo che il tuo letto sia abbastanza caldo
- Considera di fare un bagno prima di addormentarti
- Dormi almeno 7 ore ogni notte
- Vai a letto e svegliati più o meno sempre alla stessa ora
- Non bere alcol o caffè quando è sera tardi
- Non guardare nessuno schermo fino a mezz’ora prima di addormentarti (l’ideale sarebbe leggersi un bel libro)
4. Igiene
- Lavati i denti dopo ogni pasto e passa il filo interdentale ogni giorno
- Considera alcune pratiche di igiene orientali come l’Oil Pulling o l’irrigazione nasale
- Nel caso avessi i capelli lunghi, utilizza un pettine e una spazzola in legno
5. Salute emotiva
- Tieni un diario della gratitudine
- Esprimi gratitudine per qualcosa ogni giorno
- Fai un complimento a qualcuno ogni giorno
- Fai stare bene qualcuno ogni giorno
- Riduci l’esposizione alle notizie di cronaca più pesanti
- Fai un’attività piacevole ogni giorno, solo per il gusto di farla
- Trovati un hobby o una passione
- Non scaricare la tua negatività sugli altri
- Preferisci la compassione alla crudeltà
- Scrivi una lista di tutti i desideri che realizzeresti se avessi una bacchetta magica
- Scrivi una lista di cattive abitudini che vorresti migliorare
- Coltiva una nuova amicizia con una persona che ti sta a cuore
- Evita le persone che ti mettono a disagio o che non ti fanno sentire bene
- Evita di fare lavori ripetitivi o che non ti piacciono
- Stai a contatto con la natura ogni giorno
- Trova un mentore, cioè una persona più esperta e più saggia di te che ti sappia guidare
- Trova qualcuno con cui poterti confidare
- Trova qualcuno che ti ispiri
- Inizia un percorso di meditazione, yoga o un’altra disciplina orientale
Piccoli passi
Che ne pensi di questi 42 suggerimenti per migliorare la tua salute? Ce n’è qualcuno che non hai visto nella lista e che vorresti aggiungere?
Come al solito, il consiglio è quello di procedere per gradi, scegliendo un suggerimento ogni giorno e mettendolo in pratica.
Dopo poche settimane la tua salute sarà migliorata talmente tanto che non riuscirai quasi più a riconoscerti!
E mi raccomando, poi ricordati di farmi sapere com’è andata 😉