L’obiettivo di questo articolo è offrirti un punto di partenza da cui cominciare per mettere in pratica la tua avventura di imparare una lingua in autonomia.
Imparare una lingua è il sogno di moltissime persone, e spesso è un requisito necessario per poter andare all’estero e viverci in maniera soddisfacente. Grazie alla diffusione di Internet e delle tecnologie, imparare una lingua da autodidatta è diventato non solo possibile, ma anche gratis e alla portata di tutti quanti.
Ho scritto un fantastico ebook in cui spiego nei minimi dettagli il metodo che ho usato per imparare il giapponese in un anno e mezzo partendo da zero, un metodo straordinario che ho chiamato AutoCrescita.
Ma forse, ho pensato, quel libro pieno di suggermenti, tecniche e consigli è più una bestia spaventosa da tenere rinchiusa che un aiuto concreto per mettersi sotto e cominciare. Nonostante sono sicuro che quel libro sia davvero ben fatto e abbastanza completo, allo stesso tempo vorrei che tu riuscissi a domare la bestia e iniziare subito a imparare la lingua dei tuoi sogni.
Per questo ho deciso di scrivere questo articolo.
Un passo alla volta…
Ho radunato 30 azioni che puoi fare adesso per dare subito il via alla tua avventura.
Non è necessario farle tutte quante. Puoi sceglierne una sola, metterla in pratica e vedere cosa succede. Poi, se sei soddisfatto del risultato, sceglierne un altra e metterla in pratica. E così via.
Ne ho scelte 30 in modo che se decidi di farne una per ogni giorno dopo un mese avrai sperimentato 30 modi diversi di imparare una lingua da autodidatta, e ti sarai fatto un’idea di come funziona quella lingua e delle possibilità che hai per impararla.
Ho preso il giapponese come esempio, ma tu puoi sostituire la lingua che preferisci, che sia russo, tedesco o inglese.
30 primi passi per cominciare a imparare una lingua da autodidatta… adesso!
- Studia la fonetica giapponese
- Comincia a studiare gli alfabeti giapponesi
- Fai pratica di pronuncia aiutandoti con un video di YouTube
- Fai pratica di scrittura
- Cerca un tutorial per imparare il giapponese su Internet e comincia a seguirlo
- Leggi la pagina di Wikipedia dedicata alla lingua giapponese
- Leggi un articolo di All Japanese All The Time (sito dedicato a imparare il giapponese ma pieno di consigli validi per qualunque lingua)
- Cerca un sito di grammatica online e leggi qualche paragrafo
- Imposta il cellulare in giapponese
- Imposta Facebook in giapponese
- Cerca una giapponese in carne e ossa con cui parlare
- Scarica l’app HelloTalk e comincia a chattare con un giapponese
- Iscriviti a Lang-8 e scrivi un post
- Scarica un podcast in giapponese e ascolta un episodio
- Leggi un articolo di Wikipedia in giapponese
- Scarica Anki
- Inserisci qualche carta su Anki prendendo le frasi dai siti di grammatica
- Attacca dei giornali o dei poster in camera tua con delle scritte in giapponese
- Compra un libro in giapponese
- Ascolta una canzone in giapponese
- Inizia a seguire una serie TV in giapponese
- Guarda un video su YouTube in giapponese
- Fai un tweet in giapponese
- Cerca un videogioco in giapponese e fai una partita
- Leggi un sito giapponese
- Cerca su Meetup qualche gruppo di conversazione
- Dai un’occhiata a Italki
- Leggi uno di questi articoli
- Commenta qui sotto per chiedere un suggerimento
- Scarica gratis il mio ebook!
Azioni extra:
-
Informati sulle tradizioni giapponesi
- Mangia del cibo tipico giapponese
- Vai in Giappone
A te la scelta!
Non ti resta che scegliere un punto della lista e cominciare subito a imparare la lingua dei tuoi sogni da autodidatta.
Puoi commentare qui sotto condividendo il tuo personale suggerimento o le tue emozioni, oppure condividere l’articolo su Facebook o Twitter scrivendo il tuo primo passo.
Anche un viaggio di mille miglia inizia con un primo passo.
– Lao Tzu
Quale sarà il tuo? 😉